Villa Raccamadoro è un luogo esclusivo, intriso di fascino e di storia nel territorio di Monte Urano (FM). Atmosfere e suggestioni di altri tempi pervadono l’antica dimora del diciottesimo secolo conservata dalla famiglia Raccamadoro nel rispetto degli elementi architettonici e decorativi originali dei Conti. Ideale per rendere indimenticabile il giorno del vostro matrimonio, Villa Raccamadoro è la location perfetta per ospitare anche altre tipologie di evento, come cerimonie private, meeting aziendali, shooting fotografici, sfilate di moda, mostre d’arte, etc.
Vegetazione secolare e dimora storica
Circondata da un parco con alberi secolari e giardini all’italiana che offrono percorsi e spazi suggestivi, Villa Raccamadoro, costruita alla fine del Settecento su un preesistente edificio trecentesco, è da sempre la dimora di campagna della famiglia.
La facciata principale è costituita da due grandi limonaie, separate da una scenografica scala, che anticamente erano serre per gli agrumi e oggi sono suggestivi ambienti con ampie vetrate da cui godere la vista del bellissimo parco che si estende per oltre 3 ettari.
Il villino estivo liberty adiacente alla Chiesa di San Giovanni Battista
Una villa che ben si sposa con la Chiesa di San Giovanni Battista a meno di 1 km di distanza, in cui vi è attaccato anche la dimora estiva costruita nel 1923, ovvero un villino liberty (bene culturale italiano) che prima di passare alla Chiesa fu proprio dei Conti Raccamadoro. Alla morte della Contessa Luisa Raccamadoro fu ceduta all’Arcidiocesi di Fermo.
Il tutto, chiesa e villino, era circondato da un parco-giardino al quale si accedeva per un viale di pini che scendeva dalla strada provinciale monturanese. Il giardino e gli alberi centenari sono tutt’ora presenti in loco. Monte Urano, è quindi una location con tutto l’occorrente per il matrimonio perfetto.


Le nozze nobili tra Clarice Bonafede e Saverio Raccamadoro Colli
La Nobile Donzella Contessa Clarice Bonafede si sposò con il Nobile Giovane Conte Saverio Raccamdoro Colli. Discendente di una importante famiglia gentilizia fermana, Clarice sposò giovanissima il nobile fermano Raccamadoro Colli e annovera tra i suoi avi Niccolò Bonafede, diplomatico sotto i pontificati di Alessandro VI, Pio III, Giulio II e Leone X. Governatore di Roma e capo dell’esercito della Chiesa, il nome di Niccolò Bonafede segna un momento cruciale nella storia di Fermo perché nel 1520 sconfisse l’ultimo tiranno di Fermo, Ludovico Euffreducci, sottomettendo per la prima volta la capitale e il suo piccolo stato alla Santa Sede.
Villa Clarice mostra di sé il suo parco e i suoi stupendi affreschi sulla collina a nord di Porto San Giorgio. Immersa in un grande parco sistemato a giardino all’italiana, la maestosa, ma allo stesso tempo sobria, facciata in stile vagamente neoclassico di villa Clarice compare, tra macchia mediterranea e alberi ad alto fusto, al termine di un lungo viale costeggiato da tigli.
Il pezzo forte sono gli interni, affrescati dal maestro Egidio Coppola (1852-1929), originario del frusinate, vissuto e morto ad Ascoli. Il Coppola fu chiamato da Clarice Bonafede, che fece costruire la villa attorno al 1883 e le diede il suo nome. Il Coppola lavorò nella villa tra il 1887 e il 1893; il tema degli affreschi è il liberty floreale ma la vena migliore dell’artista ciociaro sono le vedute prospettiche di esterni, la vegetazione rigogliosa, colorata e luminosa, le nature morte, la profondità del cielo raffigurato nelle volte. Ogni singolo affresco di villa Clarice occupa, da solo, tutte le pareti e l’intera volta di ogni stanza.
Eventi a Villa Raccamadoro
Villa Raccamadoro è diventata la location ideale per rendere indimenticabile il giorno del vostro matrimonio, perfetta per ospitare anche altre tipologie di evento, come cerimonie private, meeting aziendali, shooting fotografici, sfilate di moda, mostre d’arte, etc…
Diverse agenzie l’hanno scelta per realizzare campagne pubblicitarie di vari brand.
Aggiungi Seremailragno.com al tuo feed di Google News,
per poter restare sempre aggiornato sulle ultime notizie.
Per contatti e/o segnalazioni redazione@seremailragno.com.
Copyright © 2014-2023. All rights reserved.
Seguici su Twitter ed ascoltaci su Spotify.
Attiva la skill Amazon Alexa cliccando qui.
Creative Commons – CC BY-NC-ND 4.0
Devi accedere per postare un commento.