Un viaggio alla scoperta dei mostri del mare:i giganti perforatori.Il campo ad olio di Santa Maria a mare è ubicato tra le città di Porto Sant’Elpidio e Porto San Giorgio, si sviluppa:
- per 2/3 in mare (concessione B.C7.LF):
- 1/3 su terraferma (concessione Fiume Tenna):
La scoperta risale al 1974. I pozzi, raggruppati in quattro Cluster, sono collegati con flowline (condotta a terra) da 4” alla vicina centrale di trattamento, stoccaggio e spedizione di Maria a Mare.
Il campo è stato avviato alla produzione nel settembre 1975. Dopo un periodo di inattività protrattosi per circa 15 anni, nella primavera del 2013 è stata ripristinata la produzione di due pozzi. I restanti pozzi sono stati chiusi minerariamente.(FONTE:link alla fonte)

Scheda tecnica
-
Luogo:Fermo, Marche (FM)
-
Tipologia:campo on-shore e off-shore
-
Produzione giornaliera:circa 170 barili/giorno
-
Situazione erogativa:attualmente in produzione
-
Numero di pozzi:11 (di cui 2 produttivi, 2 di iniezione e 7 chiusi minerariamente)
-
Operatore:Edison (96,25%) – GPI (4,75%)
-
Inizio produzione:1975
-
Trattamento e stoccaggio:Centrale Edison di Maria a Mare
Adesso andiamo a vedere invece la posizione e le coordinate delle varie piattaforme sparse lungo una parte della costa adriatica (Fonte:link alla fonte).Abbiamo:
- Civitanova: 2 piattaforme
- Porto Sant’Elpidio: 2 piattaforme
- Porto San Giorgio: 4 piattaforme
- San Benedetto: 7 piattaforme
- Giulianova: 4 piattaforme
- Pescara: 5 piattaforme
Porto Sant’Elpidio:
La Mormora 1-4 si trova a circa 7 km dalla costa.
La V.G.M.1 si trova a circa 10 Km dalla costa.
Tracciando il collegamento tra tutte queste piattaforme da Civitanova a San Benedetto si ottiene il seguente grafico:
Copyright©2017 http://www.seremailragno.com by Michele Paoletti michelepaol@gmail.com.All rights reserved.
I contenuti presenti non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.