Categorie
Strade di Marca Cicloturismo nelle Marche

Noi Marche al TTG di Rimini

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Categorie
Anelli cicloturistici Cicloturismo nelle Marche Ciclovia del Tenna Grottazzolina Magliano di Tenna Rapagnano

6° Anello del fermano – Magliano di Tenna

[Waymark map_id=”65999″]

ARRIVA LA BEFANA DAL CAMPANILE (6 gennaio o prima domenica dopo l’Epifania);

TOUR DELLA SIBILLA in E-Bike (marzo);

SANTA MESSA DI PASQUA

MAGLIANOESTATE manifestazioni culturali e di spettacolo (giugno/settembre);

BORGO BEER FEST con musica live e stand gastronomici (tre giorni fine giugno);

GIOCHI TRA CONTRADE presso il Centro Sportivo Bocciofila Maglianese (intero mese di luglio);

CENTRI ESTIVI “E-STATE CON NOI” ragazzi fino a 14 anni (mese di luglio);

CANTANDO SOTTO LE STELLE concerto Corale San Gregorio Magno, diretta da G. Scriboni; (fine luglio)

BORGHI APERTI con “Noi Marche Bike Life” visita guidata gratuita e buffet. Tesori e Sapori alla scoperta delle bellezze di Magliano (fine agosto);

PULIAMO MAGLIANO “Puliamo il Mondo” – Legambiente” (1° domenica di ottobre);

TAPPA ADRIATICO CROSS TOUR – Challenge Ciclocross Marche Abruzzo (2° domenica di ottobre);

ENDURANCE DEL CINGHIALE – Motocavalcata turistica di moto e quad (ultimo weekend di ottobre);

PALIO DEI COMUNI – Ippodromo di Montegiorgio e Cena consegna della Giubba (secondo weekend di novembre);

GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI – Festa dell’Albero, con Legambiente e le Scuole (21 novembre);

MOSTRE DI ARTI VISIVE, Fotografia, Pittura, Scultura presso il Torrione Medievale Comunale (dall’8 dicembre all’Epifania);

ACCENSIONE DELL’ALBERO DI NATALE IN PIAZZA DEL BORGO con le Scuole di Magliano (domenica precedente il Natale);

CONCERTO DI NATALE Corale San Gregorio Magno di Magliano di Tenna, presso la Chiesa Parrocchiale – P.zza Gramsci;

SANTA MESSA DI NATALE e concerto di musici, zampognari e vin brulè.

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Categorie
Cicloturismo nelle Marche Ferrovia Porto San Giorgio-Amandola Grottazzolina Strade di Marca

Parco ponte vecchia ferrovia Grottazzolina


Leggi questo articolo GRATUITAMENTE

ma prima devi aver effettuato il
LOGIN

N.B. Gli articoli indicati come RIS o con la ⭐ sono riservati ai
rematori onorari


Categorie
Regione Marche Cicloturismo nelle Marche Strade di Marca

NoiMarche BikeLife – Cicloturismo nelle Marche


Leggi questo articolo GRATUITAMENTE

ma prima devi aver effettuato il
LOGIN

N.B. Gli articoli indicati come RIS o con la ⭐ sono riservati ai
rematori onorari


Categorie
Cicloturismo nelle Marche Ponzano di Fermo Strade di Marca Urbex Marche

Chiesa Madonna delle Cataste – Luoghi da esplorare ⚡

La chiesa denominata Madonna delle Cataste (o Madonna della Catasta) si trova a Ponzano di Fermo. È un luogo interessante da visitare per scattare qualche foto suggestiva molto particolare o “sdroneggiare” dall’alto nella terra rurale. È stata scoperta dal grande pubblico recentemente grazie ai social quando, in seguito a lavori di pulizia e taglio alberi nati al suo interno, è tornata a vivere.

Come raggiungere i ruderi della Chiesa Madonna delle Cataste

Vi sono due modi per arrivarci o dalla nazionale (non è visibile ma nascosta dagli alberi) o da una strada bianca. Dalla nazionale ovviamente non fatelo se siete in auto perché non vi è una strada dedicata, ma solo se vi muovete a piedi o in bici. Inoltre, bisogna guadare il fiume Ete (largo mezzo metro). Perciò se siete automuniti vi consigliamo la strada bianca (brecciata) da dietro.

Tipo
Chiesa rurale
Clicca qui per info su Wikipedia
Descrizione
La costruzione della chiesa risale agli anni ’20. È sorta come ex voto fatto da un contadino che ricevette delle visioni proprio sul quel sito. A seguito di un incendio scoppiato negli anni ’40 il tetto è crollato. La chiesa ha perso quindi la sua destinazione d’uso.
Datazione
XX secolo
Localizzazione
Ponzano di Fermo (FM)
Identificatore
1100237744
Proprietà
Ente locale

Location e tour cicloturistico

La location è stata inserita come luogo di interesse cicloturistico nel progetto di promozione territoriale. Puoi scoprire di più sul tour leggendo l’articolo dedicato a Ponzano di Fermo.

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Exit mobile version