Ho sempre ritenuto che nella nostra cultura poetica (da Dante ai giorni nostri) il termine “femmina” sia stato usato in opposizione al termine “donna”: Il primo, di etimologia incerta, si riferisce ad una persona di genere femminile di basso rango…
Read MoreTag: la donna
TI ASPETTO
Ti aspetto con ossessione come un vecchio dinanzi alle poste il giorno della pensione. Ti aspetto con impazienza come il martello del giudice pronto per la sentenza. Ti aspetto come quando il decrepito col bastone e fiatella matuttutina si reca dalla…
Read More