Categorie
Ciclismo

Sella antiprostatite contraffatta Selle Italia

La scelta della sella deve essere tale da massimizzare il comfort nelle uscite e ridurre i dolori dovuti alla pressione e impatti. Qual’è la miglior sella da scegliere?

La risposta è dipende. Bisogna prendere in considerazione la struttura della sella e la conformazione delle ossa pubiche, che può variare da persona a persona. Oltre naturalmente al ruolo svolto dal peso corporeo e alla posizione di seduta, che possono determinare effetti diversi sui tessuti del perineo.

Sella antiprostatite

Dagli studi disponibili si può dire che in ogni caso proprio la struttura della sella ha un rilievo significativo. Se in base alle statistiche un’imbottitura più o meno spessa non sembra influire, invece la dimensione e soprattutto la conformazione sono in grado di fare la differenza. Una sella “antiprostata” della giusta taglia in rapporto alla larghezza del bacino, insieme alla presenza del foro centrale di “scarico”, garantisce una seduta corretta, con l’equa distribuzione del peso del corpo sulle due ossa ischiatiche, riducendo così la compressione sul perineo.

In definitiva gli studi scientifici hanno dimostrato come esista una differenza statisticamente significativa sull’impatto dei disturbi tra le selle così conformate e i modelli tradizionali. Questo è il motivo per cui abbiamo deciso di provare questa nuova tipologia di selle realizzate tra l’altro in carbonio per ottenere un’ulteriore vantaggio sul peso. Se si volesse ridurre gli effetti degli urti da terreno sconnesso si potrebbe aggiungere inoltre un reggisella con canotto ammortizzato come l’SR Suntour SP 12 già visto, testato e consigliato.

Se scegliete una sella in carbonio ricordatevi che il comfort è ridotto, pertanto se la utilizzate molto è sconsigliabile. Meglio scegliere una sella più imbottita e morbida. Ma se volete solo la leggerezza è perfetta.

In questa Special Edition la sella è stata rivisitata con un’estetica ancora più attraente grazie alla scritta “Le Tour de France”: un prodotto che combina alla perfezione comfort, design e resistenza.

Nella parte prima è presente l’unboxing e la presentazione:

Selle Italia

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Categorie
Garmin

Garmin Varia RTL515 – Un radar per la sicurezza in bici

Garmin Varia RTL515 – Questo radar retrovisore con luce posteriore si associa al tuo ciclo-computer Edge o smartphone compatibile per avvisarti della presenza di veicoli in avvicinamento da dietro.

Prima parte

Potrai utilizzare l’app Varia con lo smartphone come schermo principale o di riserva. La visibilità diurna consente ai veicoli in avvicinamento di vederti da una distanza di oltre 1,5 km. È piccolo, facile da montare ed è compatibile con quasi tutte le bici. Se utilizzato con uno smartphone compatibile, il radar si integra con le tue app preferite, come Ride with GPS per sovrapporre alle mappe gli avvisi del radar retrovisore. Varia RTL515 include più modalità come quella di Gruppo, che emette un flash a bassa intensità che non disturba la vista degli altri ciclisti del team. Abbiamo fatto un unboxing elencando le caratteristiche principali:

Garmin Varia RTL515 prezzo

Seconda parte

Nella seconda parte viene mostrato come attaccare un laccetto di sicurezza che purtroppo non è stato previsto da Garmin. In caso di rottura dell’elastico o rotazione accidentale dell’attacco (eventi rari ma possibili), il laccetto evita di far cadere e perdere il radar. Vediamo quindi come fare:

Terza parte

In questa terza parte viene mostrata l’installazione vera e propria sulla bici. È possibile definire anche una variante che consiste nell’installazione sul sottosella ma noi abbiamo intrapreso la strada del canotto reggisella:

Quarta parte

Test sul campo del Garmin Varia RLT515 con il Garmin Edge 830.


Categorie
Regione Marche Influencer delle Marche Numana Riviera del Conero

Numana, Portonovo, le due sorelle e la Riviera del Conero

La campagna di promozione del territorio lanciata tramite l’hashtag #tiraccontolitalia, è stata sviluppata con l’obiettivo di valorizzare le tante realtà e culture locali dell’Italia – dalle tradizioni alle nuove tendenze, tra dialetti, moda, musica, cucina, luoghi ed aneddoti regionali – ha contribuito a far riscoprire anche le Marche, terra sinuosa grazie alle sue celebri colline che rievocano storia e letteratura, contraddistinta da spiagge incontaminate, storici borghi arroccati e tradizioni culinarie. La community racconta aneddoti, storie, luoghi del cuore, modi di dire, dialetti e tradizioni culinarie attraverso gli hashtag più utilizzati come #TikTokMarche, #tiraccontolemarche, #seimarchigianose.

Ti racconto le Marche
Categorie
Garmin Sport Sportwatch Italia Strava

Beacon: geolocalizzazione live di Strava gratuito

Strava sta rendendo Beacon, il suo servizio di condivisione della posizione in tempo reale per gli atleti, a disposizione di tutti, indipendentemente dal fatto che si paghi o meno la popolare app per il monitoraggio della corsa e del ciclismo.

La condivisione di beacon dall’app Strava era precedentemente disponibile solo tramite abbonamento mensile o annuale. La modifica segue una massiccia spinta alla privacy da parte di Strava introdotta all’inizio di questo mese. La condivisione di beacon può essere utilizzata per una maggiore sicurezza del biker.

La funzione consente di condividere la posizione in tempo reale con un massimo di tre persone che possono monitorare i tuoi progressi fino al termine della registrazione. Ricevono un messaggio di testo con un URL univoco che si apre in un browser mobile per mostrare la tua attività in tempo reale (aggiornata ogni 15 secondi). Questa può essere una funzione salvavita per molti sportivi che si trovano in difficoltà su una strada o un sentiero appartato.

Gratis solo su app, a pagamento sui ciclocomputer e sportwatch

C’è un avvertimento. Strava afferma che la condivisione di Beacon da dispositivi connessi come Apple Watch e i computer da bici Garmin rimarrà una funzionalità a pagamento a causa della complessità del supporto di tali integrazioni. Solo la condivisione Beacon dall’app Strava sul tuo telefono è gratuita.

Come attivare STRAVA BEACON da app?

Prima di tutto aggiorna l’applicazione se non lo hai ancora fatto. Aprire l’app sullo smartphone e seleziona l’icona dell’ingranaggio nell’angolo in alto a destra e quindi Beacon sulla pagina successiva, ed attiva Beacon per dispositivi mobili. Clicca su Aggiungi contatti di sicurezza e segui le istruzioni per consentire a Strava di accedere ai tuoi contatti (come detto in precedenza potrai selezionarne al massimo tre).

Categorie
Regione Marche Garmin Prov. Ancona Rematori Sport

Garmin Edge 830 – Cingolani Bike Shop


Leggi questo articolo GRATUITAMENTE

ma prima devi aver effettuato il
LOGIN

N.B. Gli articoli indicati come RIS o con la ⭐ sono riservati ai
rematori onorari


Categorie
Dashcam

Drift Innovation – Dash Cam Ghost XL

Drift Dash Cam Ghost XL – Stiamo testando piano piano tutte le potenzialità della dash cam Ghost XL prodotta dall’azienda Drift Innovation.

La scelta è ricaduta su questa camera multiuso perché a differenza delle top di gamma, come Gopro e Insta360, permette di essere utilizzata sia come action cam che come dash cam.

I suoi punti di forza sono la durata della batteria elevatissima (circa 8 ore in registrazione che con una sd card da 128Gb permettono di registrare l’intera uscita), la possibilità di connettere più camere insieme, le innumerevoli funzioni.

Il suo punto debole principale risiede nella definizione dei dettagli che però permette di ottenere lunghe registrazioni con un “peso” sulla scheda ridotto. Completeremo in corso d’opera l’articolo aggiungendo aggiornamenti.

Unboxing della dashcam

Dash cam Ghost XL

Test video

Questo è invece un test della modalità video elapse che risulta di bassa qualità per via dei soli 4 Megapixel che utilizza probabilmente per ridurre l’elaborazione video che con qualità maggiore risulterebbe più complessa.

Nelle prossime uscite proveremo la modalità timelapse che invece sfrutta 12 Megapixel, con ovvi risultati migliori ma con necessità di successiva elaborazione software tramite pc. Tuttavia da questa dashcam non aspettatevi l’alta qualità ma bensì la quantità, siamo ben lontani dalla fascia di alta gamma.

Dash cam Drit Ghost XL Test
Exit mobile version