Leggi questo articolo GRATUITAMENTE
ma prima devi aver effettuato il
LOGIN
N.B. Gli articoli indicati come RIS o con la ⭐ sono riservati ai
rematori onorari

Leggi questo articolo GRATUITAMENTE
ma prima devi aver effettuato il
LOGIN
N.B. Gli articoli indicati come RIS o con la ⭐ sono riservati ai
rematori onorari
Elezioni comunali 2024, Monte Urano. Pensiero sulla politica e sulla fede nell’identità del partito – A cura di Michele Paoletti.
Facendo il conto della serva gli abitanti di Monte Urano sono circa 8000. Gli elettori sono circa 6000 o poco più. Considerando un’affluenza del 73% abbiamo 4380 voti, con le emigrazioni e la decrescita demografica si potrebbe arrotondare a 4300 voti.
Per entrare nelle file della maggioranza servono statisticamente almeno un 150 voti (3.4% su 4380 voti) contro circa i 250 (5.7% su 4380 voti) per entrare nelle file dell’opposizione. Pertanto prima di fare brutte figure, fatevi delle domande. Sono capace di raccogliere almeno xxx voti? Si, mi candido oppure no rimango a casa. Facile, no? Non fate come quelli che se candida e candida pure le mogli perché debbono riempire la lista e poi fanno le figure barbine. Io lo dico per voi, non ne uscite bene.
Il motivo per cui tutti vogliono candidarsi al partito favorito è che hai più chance di entrare perché ti servono meno voti essendoci più posti disponibili. Ora anche qui non fate gli opportunisti voltagabbana e siate coerenti con la vostra storia politica, perché altrimenti perdete credibilità e di conseguenza voti.
Il terzo aspetto da tenere in gioco sono gli altri candidati e la loro geolocalizzazione nella città. Se ti metti in competizione per lo stesso partito con un candidato che risiede nella tua stessa contrada sicuramente non fai una buona scelta. Spesso i voti sono geolocalizzati perché la conoscenza è geolocalizzata. Quindi devi capire dove sono geolocalizzati i tuoi competitor interni ed esterni al partito.
I social non hanno un impatto sui voti. La gente ti deve conoscere dal vivo per votarti. I rapporti vanno allacciati sul campo, di persona e duraturi nel tempo. Se ti presenti senza che nessuno ti conosce sei finito.
Monte Urano – L’ex sindaco Francesco Giacinti, secondo indiscrezioni, è pronto a tornare in campo nelle file del centro-sinistra monturanese. Dopo aver ricoperto per 2 mandati la carica di sindaco dal 2004-2009 e dal 2009-2014, ha lasciato lo scettro alla prima donna sindaca del paese Moira Canigola. Chi saranno i candidati a Monte Urano per le elezioni 2024?
Sembrerebbe che la sindaca uscente non abbia intenzione di ricandidarsi per il terzo mandato nelle elezioni amministrative 2024.
Dopo il sisma del 2016, l’impegno come presidente della provincia di Fermo e la pandemia nel 2020 immaginiamo anche che voglia un po’ staccare dalle vicissitudini politiche ed incarichi di responsabilità.
Fare il sindaco è un impegno che richiede molto impegno ed un carico anche dal punto di vista psicologico.
Oppure la sindaca ha visto che l’aria provinciale, regionale e nazionale che tira verso il centro-destra potrebbe non essere favorevole? È una scelta personale o strategica?
Vedremo se questa ipotesi ufficiosa, verrà confermata in via ufficiale.