Cos’è?
Google lancia la versione beta di Google Dataset Search, un motore di ricerca ideato per scienziati e giornalisti, che permette una ricerca mirata in grado di aiutare a trovare i dati necessari per portare avanti il proprio lavoro o semplicemente per soddisfare la propria curiosità intellettuale.
Questo nuovo motore di ricerca funziona in modo simile al già famoso Google Scholar, popolare nei settori di ricerca per studi e rapporti accademici. Dataset Search consente agli utenti di trovare dataset (collezione di dati) memorizzati su migliaia di repository (ambienti in cui vengono gestiti i metadati) sul Web, rendendoli universalmente accessibili e utili.
Vediamone un esempio pratico
Scriviamo nella barra di ricerca un personaggio politico, ad esempio Luigi Di Maio:
Ci escono dei dataset forniti dall’autore Domenico Delle Side che contengono i campioni di utenti dei principali leader politici degli ultimi anni ovvero Matteo Renzi, Matteo Salvini e Luigi Di Maio. Il contributo di Domenico era volto a scovare i follower fake durante la campagna elettorale per cercare di capire come influenzano l’opinione pubblica.
Italy recently went through elections for the member of parliament (two houses). On February 9-11, 2018, I downloaded from twitter a sample of the followers of the main italian politicians: Matteo Renzi, Matteo Salvini and Luigi Di Maio. My aim was to quantify the extent of fake followers among such politicians.
In particolare per ogni utente sono stati scaricati:
- nome dell’account
- descrizione
- data creazione account
- numero di tweet
- numero di follower
- numero di amici
- url della foto profilo
Per ogni politico, i seguaci sono stati organizzati in ordine cronologico inverso. In sostanza possiamo vedere l’evoluzione dei tweet (il trend) andando a selezionare in ordine crescente o decrescente le varie impostazioni.
Clicca qui per seguire l’edizione in Google News
Copyright©2018 https://www.seremailragno.com by Michele Paoletti michelepaol@gmail.com. All rights reserved.
La proprietà intellettuale dell’articolo non può essere copiata, riprodotta, pubblicata o redistribuita perché appartenente all’autore stesso.
È vietata la modifica e la riproduzione dell’articolo in qualsiasi modo o forma se non autorizzata espressamente dall’autore.