Per il mese della Memoria 2023, tornano in scena le citazioni. Un modo per tenere vivo il ricordo dei tempi che furono e delle atroci sofferenze della seconda guerra mondiale (leggi qui la prima citazione del mese della memoria). Il Giorno della…
Read MoreTag: citazioni
Giorno della memoria – 27 Gennaio 2023
Per il mese della Memoria 2023, tornano in scena le citazioni. Un modo per tenere vivo il ricordo dei tempi che furono e delle atroci sofferenze della seconda guerra mondiale. La visione della vita dietro il filo spinato ha cambiato profondamente…
Read MoreIl pisciacane: la triste vita di un fiore ribelle
“Il pisciacane è un fiore che fa una vita triste. Cresce nelle crepe delle strade, non ha la terra buona e i cani gli pisciano in testa; eppure lui fiorisce e splende come un maledetto, perché questa è la risposta…
Read MoreUNIVERSO-Francesco Guasti Video+Testo
Siamo fatti per avere sogni più grandi delle nostre vite per amare, sorridere in giorni messi alla prova da nuove sfide. Siamo fatti per essere folli complicarci la vita ci piace progettiamo partenze e ritorni senza uscire dalla nostre case….
Read MoreI grandi comunicatori della storia: Benito Mussolini
L’arte oratoria di Mussolini era un talento insuperabile, come lo era la sua cultura, la padronanza dell’inglese e del tedesco, sapeva farsi amare dalle folle, sicuramente uno dei più grandi comunicatori della storia italiana. Fu un dittatore, un totalitarista, usò…
Read MoreCopertina facebook
click per il download Quel saggio ero io
Read MoreFARE L’AMORE E AMARE È COME ANDARE A PESCARE
Fare l’amore e amare è come andare a pescare. Non è un lavoro, non è un sacrificio di certo non è, come andare in ufficio. Si tira e si allenta, ma non si molla la presa la preda rimane attaccata…
Read MoreLa legge dell’equilibrio
Ogni cosa al mondo ha un suo trade-off (un compromesso) basti pensare all’assorbente, vive in un posto stupendo ma in un periodo di merda. Non si può ottenere il massimo in ogni aspetto, la legge dell’equilibrio è salda a mantenere…
Read MoreL’8 marzo poesia
Click play per ascoltare se visualizzi(da web) il player: Mi sovvien qualche ricordo,della fanciulla età, quando lo spavaldello di turno si alzava l’8 marzo ad acquistar mazzetti di mimose, per le gioveni donzelle. Nella classe lesto entrava, col petto…
Read MoreLa piu’ grande scoperta scientifica nella storia della medicina:la sedia
Un giorno al dottor Gregorio Maranon,scienziato,endocrinologo,storico,scrittore e pensatore della prima meta’ del XX secolo,domandarono quale fosse,a suo avviso,la scoperta scientifica piu importante nella storia della medicina.Quell’uomo saggio rimase per qualche istante assorto poi rispose:<<La sedia>>.L’interlocutore rimase stupito e allora lui…
Read More