SimilarWeb è una società di informatica fondata nel marzo del 2009 da Or Offer. Dalla sua sede centrale a Londra, nel Regno Unito, SimilarWeb fornisce servizi di web analytics, data mining e business intelligence ad aziende internazionali.Attraverso la sua piattaforma principale chiamata SimilarWeb, utilizza tecnologie apposite per raccogliere, misurare, analizzare e fornire statistiche sul coinvolgimento dell’utente per siti web e app.
Le domande lecite sono: come si può dare un giudizio imparziale al tuo sito web?Ovvero, come posso dire se effettivamente la strategia di marketing sta funzionando,sta migliorando o non funziona affatto? Abbiamo bisogno di strumenti in grado di fornirci tali informazioni.Non dimentichiamo mai il metodo scientifico sperimentale di Galileo Galilei:
- la raccolta dati è sempre la prima fase nello studio di qualsiasi fenomeno che sia esso fisico,chimico,matematico,ecc..
- La seconda fase è invece l’analisi dei dati raccolti.
- La terza è l’elaborazione dei dati.
- La quarta è l’attuazione di una politica/strategia di controllo del fenomeno.
Tali strumenti si basano su algoritmi in grado di definire in maniera più o meno precisa le visite su ogni sito web e stilare una classifica della posizione (o rank) del tuo sito a livello nazione e mondiale. Un competitor di SimilarWeb è Alexa di Amazon di cui vi avevamo parlato in questo articolo qualche tempo fa.
Effettuiamo la registrazione gratuita semplicemente utilizzando l’account Linkedin o Google. Ci verrà chiesta la conferma per sms. Una volta registrati inserendo il nostro sito web avremo preziose informazioni sulla nostra posizione nel mondo del world wide web. Le informazioni sono maggiori e più dettagliate rispetto alla registrazione gratuita di Alexa. Ecco degli screen riguardanti il mio sito:
I dati ottenuti rispetto ad Alexa sono differenti, sia per il rank globale che nazionale:
- Rank italiano su Alexa è 67.149
- Rank italiano su SimilarWeb è 184.875
- Rank globale su Alexa è 2.742.758
- Rank globale su SimilarWeb è 3.913.589
Questo è sicuramente dovuto ai diversi algoritmi di calcolo utilizzati.Ora tocca a voi,vi lascio il link di SimilarWeb e il link dei top site, per osservare chi è al top e prendere spunti, idee, strategie.Al momento la top 10 se l’aggiudicano:
- Youtube
- Yahoo
- Vk
- Wikipedia
- Live
- Baidu
- Amazon
Copyright © 2017 http://www.seremailragno.com by Michele Paoletti michelepaol@gmail.com .All rights reserved.
I contenuti presenti non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Devi accedere per postare un commento.