Stream ripping – La silenziosa lotta alla pirateria non si ferma

Stream ripping – La silenziosa lotta alla pirateria non si ferma

Stream-ripping è il gerco tecnico per indicare la pratica illegale con cui molti siti web sfruttando le API permettendo di scaricare la musica o i video inserendo semplicemente un link da Youtube (ci sono anche software installabili sul sistema operativo come il famoso Songrt). Tipicamente prima del download si aprono 4/5 finestre di pubblicità che sono in sostanza la fonte di guadagno del sito che può contare su milioni di visualizzazioni mensili e di conseguenza migliaia di euro di introito. Con la pirateria online si sono fatti sempre milioni di euro da quando è nato il signor Internet (con Emule, Limewire, ecc..). Chi è che non si ricorda i film pirata in DivX che giravano i rete e che per scaricarli dovevi attendere due settimane data la lenta connessione? Poi magari li aprivi ed erano dei film porno…

streamripping

Monte Urano in Musica Prima Edizione

Il tasso di pirateria musicale è però calato dal 2018 secondo il rapporto dei rappresentanti dell’industria discografica (ovvero da quando a fine 2017 si sono iniziati a chiudere alcuni di questi siti ed a inserire degli appositi filtri). Uno studio della Federazione internazionale dell’industria fonografica (IFPI) rivela che il 23% delle persone utilizza lo stream ripping per accedere alla musica. Un terzo (34%) dei giovani tra 16-24 anni utilizza tale metodo per ascoltare la musica, secondo l’ultimo rapporto emanato. Si sono combattute vere e proprie battaglie legali contro i siti russi che permettono tale pratica:

  • Flvto.biz (chiuso) 
  • 2conv.com (chiuso)
  • Convert2Mp3.com (chiuso)
  • Flv2Mp3.by (chiuso)
  • y2mate.com (chiuso)

Ma per qualcuno che se ne va ne spuntano altrettanti pronti ad invadere di pubblicità i browser:

  • flvto.cc
  • ytbconverter.com
  • youtubedownload.video
  • mp3hub.com
  • mp3hub.com
  • onlinevideoconverter.com/youtube-converter

Insomma la lotta alla pirateria musicale risale ancor prima della nascita di internet ma non si è riusciti mai a vincere la guerra pur vincendo alcune battaglie.

Google Play Store

Copyright©2019 Seremailragno.com by Michele Paoletti – michelepaol@gmail.com. All rights reserved.
La proprietà intellettuale dell’articolo non può essere copiata, riprodotta, pubblicata o redistribuita perché appartenente all’autore stesso.
È vietata la modifica e la riproduzione dell’articolo in qualsiasi modo o forma se non autorizzata espressamente dall’autore.

About Post Author

error: Content is protected!! Seremailragno.com© 2023
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: