Reddito di cittadinanza e fattura elettronica: la nazione divisa in due

Reddito di cittadinanza e fattura elettronica: la nazione divisa in due
Rate this post

Due tra gli argomenti più cercati nel web sono il reddito di cittadinanza e la fattura elettronica. Come si spalma nelle regioni il volume delle ricerche? Il centro-nord Italia ricerca maggiormente la fattura elettronica (prima regione il Trentino Alto Adige) mentre il sud Italia è più propenso al reddito di cittadinanza (prima regione la Calabria). La Basilicata fa quasi eccezione e si divide circa in un 50 e 50.

fattura elettronicareddito di cittadinanza

Gli andamenti delle ricerche ricalcano perfettamente la situazione economico/sociale del nostro paese. Non a caso l’economia altoatesina è tra le migliori d’Italia con PIL elevato e basso tasso di disoccupazione rispetto alla media nazionale. Lo stesso andamento delle ricerche viene utilizzato dai politici per fare i calcoli della probabile vittoria prima delle elezioni. Come fanno? Molto semplice: divulgano le parole chiave della campagna elettorale e continuano la propaganda in funzione degli andamenti. Esempio: reddito di cittadinanza, flat tax, Matteo Salvini. Se cercate tali parole chiave esce fuori proprio l’andamento delle ultime elezioni. La campagna elettorale si basa quindi non sugli interessi prioritari del paese ma sul volume dei voti che riescono a portare e come mostrato si possono ampiamente stimare grazie alla tecnologia odierna dei big data. Si vince sempre per una questione di numeri mai perché si porta avanti una giusta causa. I vincitori sanno di vincere prima della vittoria. Un volta presi i voti si definisce a chi destinare i vantaggi imponendo dei limiti tali che la gran parte di volume della fetta si riduca ad un numero inferiore di unità. Così i delusi saranno parecchi e nelle elezioni successive cambieranno sicuramente la destinazione del loro voto. Questo spiega il motivo per cui il Partito Democratico da un consenso elevatissimo è passato ad un consenso irrisorio a causa della migrazione dei voti.

About Post Author

error: Content is protected!! Seremailragno.com© 2023
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: