Fino ad ora abbiamo visto lo sviluppo dell’infrastruttura FTTC ovvero l’arrivo della fibra ottica al cabinet (mentre il restante percorso fino a casa avviene in doppino telefonico, riducendo perciò le prestazioni a causa del cosiddetto collo di bottiglia). L’FTTH ovvero la fibra fino a casa rappresenta il futuro della comunicazione internet e come si può vedere dalla mappa sono ancora poche le città in cui è già usufruibile (quelle in blu scuro, mentre quelle in celeste sono in fase di attivazione). Praticamente il cuore dell’Italia è quasi del tutto sprovvisto dell’infrastruttura FTTH.
Ma la novità è che a seguito dell’aggiudicazione ad Open Fiber della prima gara indetta da Infratel Italia per realizzare l’infrastruttura a Banda Ultra Larga nelle aree bianche del Paese (le cosiddette aree «a fallimento di mercato»), Open Fiber e Infratel Italia hanno firmato un contratto di concessione di durata ventennale per la:
- progettazione
- costruzione
- gestione della rete di accesso
per circa 3000 Comuni presenti nelle seguenti Regioni:
- Abruzzo
- Molise
- Emilia Romagna
- Lombardia
- Toscana
- Veneto
Open Fiber ha ottenuto l’aggiudicazione di tutti i cinque i lotti previsti. Il bando richiedeva, infatti, la copertura di 4,6 milioni di unità immobiliari di cui almeno 1,4 milioni con una connessione che garantisca almeno sopra i 100 megabit/s (MBPS) in download e 50 megabit/s in upload(MBPS).
Open Fiber ha migliorato sensibilmente i requisiti minimi e si è impegnata a connettere oltre 4,2 milioni di unità immobiliari alla velocità massima con tecnologia FTTH (fiber to the home) in grado di garantire velocità fino anche ad 1Gigabit/s (GBPS), mentre la restante quota di unità immobiliari facoltative saranno coperte con tecnologia over 30 Mbps.
I lavori sono stati suddivisi in 4 fasi:
- Fase 0 (la prima fase già avviata)
- Fase 1
- Fase 2
- Fase 3
- Fase 4
In seguito si procederà con le restanti Regioni. Scopri in che fase verrà coperta la tua città:
Copyright©2018 https://www.seremailragno.com by Michele Paoletti michelepaol@gmail.com.All rights reserved.
I contenuti presenti non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Devi accedere per postare un commento.