La rinomata competizione nell’ambiente ciclistico nazionale abbinata al Trofeo Città di Monte Urano nel 2023 non si farà. Una gara sempre inserita nel calendario nazionale under 23 ed élite sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana (organizzata ogni anno dall’Asdc Monturanese). Sono queste le indiscrezioni trapelate dalla lettura delle locandine della festa patronale di San Michele e confermate dal calendario 2023 dell’FCI.
Lo scorso anno il 7 maggio si era proprio celebrato il primo memorial del patron e storico fondatore Blandino Trocchianesi. Furono 160 km ondulati suddivisi in sette giri iniziali di 17,1 km cadauno.
Una competizione che dava linfa al territorio fermano
Aveva contato circa 160 iscritti provenienti non solo dall’Italia ma anche dall’estero. Lo scorso anno vi erano quattro compagini straniere da Ucraina, Uzbekistan, Messico e Stati Uniti.
Una vetrina internazionale ad alti livelli sulla falsa riga del celeberrimo Gran Premio di Capodarco.
Se ai 160 iscritti si aggiungono i team con tutto lo staff e i ragazzi under 13 delle gare minori si raggiungono livelli di “turisti del ciclismo” non indifferenti. Quanti hotel avrebbe riempito? Quanti ristoranti? Quanto shopping artigianale?
I malumori dei monturanesi, soprattutto veterani, non si sono fatti attendere nei social. Il loro dispiacere e delusione nel non vedere la Gold Race nella locandina della festa patronale è stato percepibile. Anche se il monturanese si lamenta a prescindere, se infatti si fosse fatta si sarebbe lamentato sicuramente della chiusura delle strade.
La critica monturanese
Monte Urano dice così addio ad un evento sportivo di rilievo dal sapore anche internazionale. Questa si che è una notizia, ma non per tutti a quanto pare, perché scomoda non essendo a trazione maggioritaria. Ma oramai siamo abituati al modus operandi tantè che il Blog del Ragno fa del silenzio una notizia che altrimenti passerebbe in sordina.
Non ci è dato sapere quali siano state le motivazioni se di questione politica, economica e/o organizzativa. In queste situazioni di sovente regna sempre il silenzio delle istituzioni e degli organi preposti all’informazione. Lo sport è il collante di una società e va sempre alimentato in tutte le sue varianti e discipline. Monte Urano Gold Race, è un addio o un arrivederci all’anno prossimo?
Chiudiamo con Alessandro Manzoni che nel 5 Maggio fu molto arguto:
“Ai posteri l’ardua sentenza nui chiniam la fronte al Massimo Fattor, che volle in lui del creator suo spirito più vasta orma stampar.”
Aggiungi Seremailragno.com al tuo feed di Google News,
per poter restare sempre aggiornato sulle ultime notizie.
Per contatti e/o segnalazioni redazione@seremailragno.com.
Copyright © 2014-2023. All rights reserved.
Seguici su Twitter ed ascoltaci su Spotify.
Attiva la skill Amazon Alexa cliccando qui.
Creative Commons – CC BY-NC-ND 4.0
Devi accedere per postare un commento.