Come vuole la tradizione ogni anno da 28 anni si entra in azione per festeggiare l’autunno inoltrato a colpi di castagne,vino,pizzette fritte,salsicce e pulentò! Un evento migliorato di anno in anno per soddisfare tutti i palati anche i più esigenti, aggiungendo al menù i vecchi pasti abbandonati della tradizione fermana-marchigiana.Tutto questo a Monte Urano, quartiere S. Pietro a pochi metri dalla Chiesa di S. Giovanni Battista.Vi aspettiamo,non mancate! –> (Leggi gli eventi per la sagra 2018)
Copyright©2017 http://www.seremailragno.com by Michele Paoletti michelepaol@gmail.com.All rights reserved.
I contenuti presenti non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Ma cosa vuol dire “ndegghiatu” ?
Deriva da “tegghia” ovvero pentola/testo su cui viene adagiato il pulentone ?