Mercatino del Giovedì di Fermo 2023 – La mostra Mercato dell’Antiquariato e dell’Artigianato come da tradizione è portata avanti tutti i Giovedì di luglio e agosto nel centro Storico di FERMO dal 1983. Sono stati molti i turisti sia italiani che stranieri a riempire Piazza del Popolo nell’estate del 2022, in un’atmosfera magica dove si è respirato il successo della campagna promozionale della Regione Marche portata avanti dal Social Media Team di Marche Tourism ma anche dalle strutture ricettive fermane. Complice anche lo sponsor d’eccezione come il ct della nazionale Mancini, le Marche sono diventate la nuova Emilia Romagna con visitatori da ogni dove che abbiamo visto ammirare e fotografare persino i vicoli storici della città, dove si respira il vero profumo del borgo medievale.
Mercatino del Giovedì di Fermo – Edizione 2022
Fermo si evolve, si trasforma e diventa meta turistica apprezzata e di successo grazie alle continue campagne promozionali di tiratura nazionale ed internazionale. Ecco com’era la città vestita dai mercatini nel 2022:
Mercatino del Giovedì di Fermo – Edizione 2023
Quest’anno saranno 41 anni festeggiati con 9 serate e 186 espositori! Il Mercatino del Giovedì di Fermo è un evento dalla lunga tradizione storica. I turisti rimangono a bocca aperta quando vengono in visita nella città, ed è molto richiesto dagli espositori.
Da giovedì 6 luglio il mercatino in piazza a Fermo torna con tutta la sua bellezza e andrà avanti per tutto il mese di luglio e agosto. Per l’occasione vi saranno musei aperti, mostre e prodotti tipici ad attendervi.
Lo storico organizzatore Claudio Iacopini, in arte Bibi, dimostra un grande senso di appartenenza e amore per la città di Fermo portando avanti la tradizione, dopotutto come fai a non amare le storie intrise nelle antiche mura fermane?
Ringraziamo Maria Chiara Leonori, la direttrice della biblioteca Romolo Spezioli, per averci accolto e spiegato molti retroscena dietro il mondo letterario ed i nuovi processi di digitalizzazione. Con i fondi del PNRR verranno istituiti nelle Marche degli appositi spazi per la scannerizzazione in primis dei manoscritti (lingua latina, alcuni in volgare) che rappresentano pezzi unici e poi dei libri. Ringraziamo inoltre i ragazzi e l’amministrazione comunale per il loro supporto all’apertura pubblica della biblioteca durante la serata dove tutti possono ammirare l’interno e godersi la veduta di Piazza del Popolo.
Mostra Mercato Antiquariato e Artigianato
La locandina promozionale degli eventi:
La location: come raggiungere Piazza del Popolo
Aggiungi Seremailragno.com al tuo feed di Google News,
per poter restare sempre aggiornato sulle ultime notizie.
Per contatti e/o segnalazioni redazione@seremailragno.com.
Copyright © 2014-2023. All rights reserved.
Seguici su Twitter ed ascoltaci su Spotify.
Attiva la skill Amazon Alexa cliccando qui.
Creative Commons – CC BY-NC-ND 4.0
Devi accedere per postare un commento.