In Adobe Photoshop CC 2017 possiamo esportare un oggetto avanzato al fine di poterlo utilizzare successivamente anche in Adobe Illustrator e questo è il punto di arrivo di tutto il discorso, ma partiamo dall’inizio. Gli oggetti avanzati (in letteraturaestera smart objects)possono essere immaginati come delle scatole ovvero un insieme di livelli che contengono dati appartenenti a immagini raster (= trama, reticolo, griglia dalla tv analogica o bitmap, ovvero mappa di bit)o immagini vettoriali. Gli oggetti avanzati conservano tutte le caratteristiche originali del contenuto sorgente di un’immagine, permettendovi di apportare modifiche non distruttive al livello ed è questa caratteristica a renderli preziosi(in quanto l’immagine non “sgranerà“,termine spesso indicato per definire la perdita di qualità di un’immagine). Ma per capire cosa sia veramente questi misteriosi e talvolta non compresi oggetti avanzati,io per primo me lo sono sempre chiesto ogni volta che si apriva una finestra di errore come questa
ma non ho avuto mai la voglia di approfondire perché ero sempre preso dal progetto su cui stavo lavorando,dobbiamo capire quali siano i vantaggi di utilizzarli nei nostri progetti. La finestra sopra compare ogni qual volta cerchiamo di accedere a opzioni non consentite sull’oggetto avanzato in Photoshop. Solo rasterizzando l’immagine ci è concesso di procedere e vedremo dopo come fare. Per poter invece modificare l’oggetto con l’apposito Illustrator dobbiamo fare doppio click col mouse sinistro sopra al simbolo di oggetto avanzato:
Vantaggi nell’utilizzo degli oggetti avanzati
Gli oggetti avanzati possono essere utilizzati in diversi contesti:
Utilizzo di oggetti vettoriali in un ambiente raster, mantenendo o vantaggi che la grafica vettoriale offre (ridimensionamento senza perdere qualità).
Propagazione delle modifiche
Organizzazione di file complessi, suddividendo l’elaborazione su più file collegati
Utilizzo dei filtri avanzati.
L’immagine vettoriale in Photoshop
Quando importiamo un’immagine vettoriale da Illustrator in Photoshop questa sarà inglobata come oggetto avanzato (possiamo quindi dire che tutte le immagini vettoriali sono oggetti avanzati mentre non tutti gli oggetti avanzati sono immagini vettoriali,ovvero che il file vettoriale rappresenta un sottoinsieme degli oggetti avanzati).I contenuti di un oggetto avanzato collegato vengono aggiornati quando il file immagine sorgente subisce delle modifiche. Se facciamo doppio click sul livello dell’oggetto avanzato si aprirà il programma adatto a gestirlo e modificarlo ovvero Illustrator. Infatti mentre Photoshop è nato per gestire essenzialmente immagini raster, Illustrator è nato per gestire immagini vettoriali. Ad ogni versione si è cercato di ridurre sempre di più il gap e di interconnettere al meglio i due ambienti al fine di ottenere la massima “collaborazione” tra il mondo raster e il mondo vettoriale. Se vogliamo modificare oltre i limiti imposti l’immagine vettoriale in Photoshop dobbiamo necessariamente trasformarla ovvero rasterizzarla(tasto destro del mouse sul livello->rasterizza livello). Da questo momento in poi le modifiche(quelle che ne alterano le dimensioni) all’immagine saranno distruttive e quindi bisogna fare attenzione a non distruggere troppo il nostro lavoro. È un po come l’approssimazione del matematico, un numero lo possiamo approssimare ovvero decidere di eliminare un bel po di informazione ma a volte questa è necessaria al fine di evitare di schiantarsi ad esempio sul suolo lunare nei delicati calcoli della Nasa, tutto dipende dal contesto in cui lavoriamo e questa è una frase valida in tutti gli ambiti della vita.
Esportare un’immagine da Photoshop come oggetto avanzato
Arriviamo al dunque dopo tutto questo disquisire. A mio avviso l’impostazione a disposizione per realizzare ciò è posta su un punto non molto intuitivo del programma. Infatti quando voglio salvare l’immagine come oggetto avanzato perché per esempio voglio utilizzarla in Illustrator mi viene in mente di andare in salva con nome o in esporta. Ed è questo il motivo per cui non ho mai trovato l’opzione fino a quando mi sono impuntato e ho fatto una ricerca. Ebbene per realizzare quanto detto dobbiamo andare in Livello->Oggetti Avanzati->Esporta Contenuto:
E come per magia compare la finestra di salvataggio:
Spero di esservi stato utile,ricordate di votare l’articolo con 5 stelle!Grazie 😉
Redazione Online della Regione Marche. Seremailragno.com è un’edizione digitale a 360° principalmente incentrata su novità, tecnologia, multimedialità, web, debunking, notizie locali della regione Marche, con un occhio generale all’Italia e al mondo. Il pensiero etico è volto verso il rispetto dell’ambiente, riduzione delle emissioni, riciclo, riutilizzo e promozione del territorio tramite cicloturismo sulle due ruote. Siamo presenti anche in Google News dove puoi seguire l’edizione digitale per rimanere sempre aggiornato sulle nostre novità e nel Google Play Store con la nostra app ufficiale.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Seremailragno.com uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Devi accedere per postare un commento.