Una delle illusioni più sorprendenti in “Forrest Gump“, un film pieno zeppo di effetti speciali (soprattutto per l’epoca in cui fu girato 1993/1994), sorprende molto nel personaggio di Gary Sinise, la riproduzione di un veterano del Vietnam con entrambe le gambe amputate. Sinise, trentanovenne a quei tempi, aveva e ha entrambe le gambe. Sorprese anche se stesso con la sua interpretazione del tenente Dan, un ufficiale arrogante dell’esercito che viene ferito nella guerra del Vietnam, perdendo entrambi gli arti. La genialità è stata anche nel mostrarlo sia prima dell’infortunio, come un ufficiale normodotato, sia dopo, in una sedia a rotelle, con entrambe le gambe asportate. “La prima volta che vidi il film rimasi scioccato da quelle scene”, disse Sinise durante una pausa da “Apollo 13”.“Bob e Ken sono dei geni”, riferendosi al regista Robert Zemeckis e al supervisore degli effetti speciali Ken Ralston. “Sono stati costantemente al lavoro, assicurandosi che stavamo girando nel modo giusto ma siamo riusciti a capire l’effetto solo in seguito. Quando lo rividi più tardi pensai, “Quelli erano davvero effetti mozzafiato”. L’effetto speciale fu realizzato cancellando le gambe di Sinise in diversi modi: in sala di montaggio, con l’assistenza di computer e puntelli e grazie a una sedia a rotelle appositamente progettata durante le riprese del film. Dan cammina volutamente a grandi passi in un accampamento nella giungla vietnamita per mostrare al pubblico il suo temperamento e la sua forza. Poco dopo, fu girata la scena dal Viet Cong dove fu salvato dalla morte proprio da Gump, interpretato da Tom Hanks. Attraverso il resto del film il carattere amareggiato di Sinise è mostrato in una sedia a rotelle.“Nella mia prima scena volevamo che il pubblico vedesse tutto il mio corpo”, disse Sinise. Una scena destinata a scioccare il pubblico mostra il personaggio di Sinise sollevato dal suo letto in un ospedale militare, rivelando le sue gambe ridotte a moncherini sanguinanti. Tale effetto fu realizzato in post-produzione, con un computer che cancellò ogni traccia delle sue gambe. Fu così efficace che Sinise, durante una proiezione del film a cui partecipò, sentì qualcuno chiedere: “Dove hanno trovato quell’attore senza gambe?”. C’è un momento emotivo fondamentale per il tenente Dan quando cade dalla sua sedia a rotelle in un attacco di ubriachezza e Gump cerca di aiutarlo. Lui ringhia rimbalzando e trascinando il suo corpo sulla sua sedia. In quel momento è difficile credere in realtà che Sinise sia un amputato. La sedia a rotelle in cui si trova Sinise è stata progettata da un mago degli effetti speciali di New York: Ricky Jay. La sedia fu strutturata con una sottile inclinazione, in modo tale che le gambe di Sinise fossero ripiegate e non visibili. Ralston, supervisore degli effetti speciali, disse che il disegno della sedia a rotelle fu la chiave per gli effetti che circondano il personaggio di Sinise. “Per le scene sulla barca dove cade dalla carrozzina o salta nell’oceano, abbiamo preso un pezzo fuori dal lato della barca, in modo da poter muovere le gambe, dove nessun altro avrebbe potuto vederle, poi utilizzato un computer per ripristinare quella parte della barca “, dice Ralston. Poi siamo andati indietro e abbiamo creato le ombre che passano sopra la zona di ritaglio. “Infatti, quelli tra il pubblico cercheranno di capirlo”. Ogni volta che il pubblico può percepire gli effetti speciali, dice il regista Zemeckis la magia svanisce.
