Una delle più grandi distese di carri armati dismessi in Italia, residui bellici in disuso, si trova qui (Parco mezzi cingolati e corazzati), vicino alla Riserva Naturale Orientata delle Baragge in Piemonte non lontano dal paesino di Lenta. In teoria dovrebbero trovarsi in una base segreta data la vastità di materiale bellico, ma da Google Earth non sembra esserci tutta questa segretezza. Secondo l’Espresso è una delle più grandi concentrazioni di tank al mondo. Si possono trovare tank Leopard, semoventi M-109 (nate nel 1962, si può portar via con 60.000€), autoblindo Centauro (nate nel 1986, si può portar via con 100.000€), cingolati M-133 e Vcc-1 Camillino (si può portar via con 20.000€).
Questi giganti di morte e distruzione sono costati milioni ed una parte di essi è stata venduta a paesi come Giordania e Pakistan per cercare di ripianare i debiti. Nel 2012 l’Italia denuncia nel censimento della commissione internazionale: 1.173 carri armati e 3.071 cingolati da combattimento. ABBIAMO DELLE IMMAGINE ESCLUSIVE che vi mostreremo in seguito!
AGGIORNAMENTO 2023: molti dei carri armati vedendo le immagini dal satellitare oggi e confrontandole con quelle del 2017 non ci sono più. Che fine hanno fatto? Sono finiti per caso in Ucraina?
Aggiungi Seremailragno.com al tuo feed di Google News,
per poter restare sempre aggiornato sulle ultime notizie.
Per contatti e/o segnalazioni redazione@seremailragno.com.
Copyright © 2014-2023. All rights reserved.
Seguici su Twitter ed ascoltaci su Spotify.
Attiva la skill Amazon Alexa cliccando qui.
Creative Commons – CC BY-NC-ND 4.0
Devi accedere per postare un commento.