La Grande Storia – Hitler e Mussolini. L’ascesa

La Grande Storia – Hitler e Mussolini. L’ascesa

“Hitler e Mussolini. L’ascesa”, di Jean-Cristophe Rosé e Nicola Bertini. Durante la prima metà del XX secolo due dittatori, Hitler e Mussolini, provocano il più grande disastro nella storia del genere umano: la seconda guerra mondiale. Nulla sarebbe stato possibile senza la loro complicità. Questo documentario racconta gli anni della loro ascesa, del consolidamento al potere fino allo scoppio del conflitto e alla dichiarazione di guerra di Mussolini. Lo psichiatra Vittorino Andreoli analizza i numerosi incontri tra i due dittatori, poi la loro amicizia vera o presunta e infine lo scontro; inevitabile, tenendo conto delle loro personalità, manie e ossessioni. Tutto questo raccontato attraverso straordinarie immagini a colori, originali dove possibile oppure ricolorate attraverso moderne tecniche digitali, soprattutto per quanto riguarda la storia del fascismo. Hitler e Mussolini. L’ascesa, è introdotto e commentato, come di consueto, da Paolo Mieli.

Benito Mussolini andò al potere nell’Ottobre del 1922, Adolf Hitler all’inizio del 1933, passarono 10 anni dalla conquista al potere dell’uno e dell’altro e durante quegli anni  Hitler ammirò Mussolini; poi però quando andò al potere diede luogo a un regime diverso da quello mussoliniano e le esperienze dei due presero a separarsi; a poco a poco quell’ammirazione iniziale di Hitler si trasformò in qualcosa di molto ma molto diverso.

(Paolo Mieli) 

Recensioni di seremailragno.com

Autore

  • Redazione Online

    Seremailragno è un contenitore digitale nato nella Regione Marche. Dal 2014 al 2022 ha gestito il sito per poi dare spazio ad un restyling di contenuti e stile lasciando spazio a Seremailragno.com Edizioni.

    Visualizza tutti gli articoli
Condividi l'articolo su: