La risposta in merito ci viene data dall’intelligenza artificiale stessa: l’intelligenza artificiale può presentare alcuni rischi per l’umanità se non viene sviluppata e utilizzata in modo responsabile. Ad esempio, l’IA potrebbe essere utilizzata per scopi malintenzionati, come la sorveglianza di massa o la manipolazione dell’informazione, oppure potrebbe causare la perdita di posti di lavoro a causa dell’automazione. Tuttavia, se sviluppata e gestita in modo etico, l’IA può offrire molti benefici per la società, come la risoluzione di problemi complessi e la creazione di nuove opportunità economiche. È importante continuare a discutere e a monitorare i possibili rischi e benefici dell’IA per garantire che sia utilizzata in modo sicuro ed efficace.
Ebbene sì, l’IA viene già utilizzata per controllare le masse come svelato nei TWITTER FILES. Grazie all’IA si possono individuare e shadowbannare argomenti scomodi come sono stati quelli legati agli oppositori dei vaccini COVID-19, politici scomodi, giornalisti scomodi, ecc. Tali strumenti vengono infatti utilizzati dai servizi segreti anche su richiesta della politica. Lo ha spiegato bene Luca Donadel in questo video:
Seremailragno.com è stato selezionato dal servizio di Google News,
per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie CLICCA QUI.
Copyright © 2014-2023. All rights reserved.
Seguici su Twitter ed ascoltaci su Spotify.
Attiva la skill Amazon Alexa cliccando qui.
Creative Commons – CC BY-NC-ND 4.0
Devi accedere per postare un commento.