Immerso nel verde e nella tranquillità della campagna, nelle vicinanze del Parco Fluviale Alex Langer di Monte Urano (FM), sorge il Giardino di Mavi (Ma è il diminutivo di Mauro e Vi il diminutivo di Vittoria, ovvero i due proprietari). Una tipica casa di campagna (country house) dove la cucina ed il turismo rurale si fondono insieme in un misto d’arte culinaria locale. Dopo averlo testato per diverse volte abbiamo confermato la qualità superlativa del cibo e location ed è stato perciò deciso di consegnare il badge digitale di testato & consigliato dal nostro blog.
INFO – Tel: 347 107 4273 C.da: Tenna 6a 63813 Monte Urano

La storia
Dopo diversi anni di esperienza nella ristorazione Mauro e Vittoria decidono di lasciare il vecchio agriturismo Fiori di Campo e lanciarsi in una nuova avventura culinaria a cui hanno dedicato il loro nome e la loro passione. Una perla che rimane nascosta nel nostro territorio sempre ricco di sorprese ma che i turisti milanesi, inglesi ed olandesi conoscono bene grazie anche ad internet e tramite network dedicati come Booking.

Le pietanze
Cibo di qualità, originalità nella presentazione ed ottimo servizio al tavolo. Impiattamento particolare, prosciutto appeso su di un filo a modi stendino sopra una lunga tavola in legno naturale e pietanze servite su tegole utilizzate come vassoio. Scelte originali, ambiente carino, confortevole, raccolto ed accogliente. Giardino e camere disponibili per il pernottamento.
E poi il piatto forte: la tagliata di manzo che vi lasciamo solo immaginare quanto sia buona.
Il finale è da applausi anzi da standing ovation, ad accompagnarlo ci sono il vino cotto e il sidro di mele.
Nel momento in cui scriviamo Il Giardino di Mavi è sicuramente uno dei migliori luoghi in cui mangiare e pernottare a Monte Urano (ma anche del fermano), con un punteggio di 5/5 Tripadvisor, 5/5 Facebook, 4.7/5 Google, 9.8/10 Booking. PS: consiglio di prenotare qualche settimana prima o non troverete posto.
I dettagli e le particolarità
Il giardino è ben curato e caratterizzato da 2 postazioni insolite, una di queste costruita con una altalena, dove dondolandosi si generano i ricordi infantili e piacevoli, l’altra invece è una costruzione in legno rialzata da terra come un’antica palafitta, la quale si raggiunge salendo pochi gradini, anche questa evoca ricordi di gioventù, dove il castello di legno costruito, ispira la fantasia a cene romantiche con dame e signori nella riservata stanza. Molto in voga e richiesti gli aperitivi primavera/estate nel giardino antistante da cui prende il nome, per via dell’atmosfera e del buon cibo da accompagnare magari con un drink in ottima compagnia.
Cosa vedere a Monte Urano?
Se passate d’estate non perdetevi il Mercatino della Calzatura e dell’artigianato di Monte Urano e la Sagra de li vincisgrassi cotti su lu furnu a legne. Nelle vicinanze per gli amanti dell’arte, della cultura e della pittura c’è da visitare la Chiesa di San Giovanni Battista con il villino stile liberty appartenente ai Conti Raccamadoro Colli e poi ceduto alla curia ed un bellissimo giardino dove trovare tranquillità e frescura per leggere un libro. Poi abbiamo le pitture di Ludovico Spagnolini esposte presso la sala consiliare del comune di Monte Urano, la Chiesa di San Michele, la Casa Museo Arnoldo Anibaldi, la Piazza della libertà e le piantine, ecc. Ascolta l’audioguida gratuita per scoprire di più:
Aggiungi Seremailragno.com al tuo feed di Google News,
per poter restare sempre aggiornato sulle ultime notizie.
Per contatti e/o segnalazioni redazione@seremailragno.com.
Copyright © 2014-2023. All rights reserved.
Seguici su Twitter ed ascoltaci su Spotify.
Attiva la skill Amazon Alexa cliccando qui.
Creative Commons – CC BY-NC-ND 4.0
Devi accedere per postare un commento.