Partecipa al concorso fotografico!
Partecipare al concorso fotografico “Wiki Loves Monuments” è facilissimo:
- Guarda la lista dei monumenti autorizzati per il concorso e trova il soggetto che più ti piace o che conosci meglio.
- Dal 1° al 30 Settembre carica una o più foto dei tuoi beni culturali preferiti su Wikimedia Commons, l’archivio multimediale di Wikimedia: puoi andare a caccia di nuove immagini nei 30 giorni del concorso ma anche utilizzare scatti che hai già realizzato in passato!
- Fai attenzione: Wikimedia Commons accetta solamente foto pubblicate con licenza libera CC BY-SA. Per i dettagli puoi leggere il regolamento (PDF, 60 Kb).
Come caricare la tua foto, in 5 passaggi:
- Registrati in Wikimedia Commons o accedi se l’hai già fatto in passato in un qualsiasi progetto Wikimedia.
- Cerca sulla lista dei monumenti da valorizzare quello di cui vuoi caricare la foto.
- Clicca sul bottone “Carica foto” che si trova a destra sulla tabella vicino alla descrizione del monumento. Attenzione! Il tasto “Carica foto” sarà attivo solo nel mese di settembre.
- Segui le istruzioni della procedura guidata per caricare la tua foto:
- Cerca l’immagine sul tuo computer attraverso il tasto “Apri”: dopo pochi istanti (a seconda della pesantezza della foto) l’immagine risulterà pubblicata
- Dichiara di essere l’autore della fotografia e assegna la licenza d’uso CC-BY-SA adottata da Wikipedia.
- Dai un nome alla tua immagine: ti consigliamo un titolo descrittivo di quanto ritratto per facilitare la consultazione e l’archiviazione.
- Ripeti il procedimento per partecipare al concorso fotografico con tutte le immagini che desideri!
Copyright©2019 Seremailragno.com by Michele Paoletti – michelepaol@gmail.com. All rights reserved.
La proprietà intellettuale dell’articolo non può essere copiata, riprodotta, pubblicata o redistribuita perché appartenente all’autore stesso.
È vietata la modifica e la riproduzione dell’articolo in qualsiasi modo o forma se non autorizzata espressamente dall’autore.
Devi accedere per postare un commento.