Individuiamo i soggetti principali che giocano il ruolo fondamentale nel sistema pubblicitario online. Abbiamo:
- Il blogger (chiamato anche publisher), ed è il soggetto che scrive nel suo spazio web, ed ospita la pubblicità in cambio di un compenso economico.
- La piattaforma che crea, gestisce e ospita(hosting) i vari blog (nel nostro caso WordPress.com)
- Il gestore di un network pubblicitario o circuito di advertising (che nel nostro caso è rappresentato da WordAds), che si occupa della gestione di tutto il comparto pubblicitario.
- Gli inserzionisti o advertisers, ovvero coloro che vogliono farsi pubblicità sul blog per mezzo del network pubblicitario.
- Il lettore, ovvero colui che visita il blog
Gli inserzionisti si rivolgono al gestore del network per promuovere i loro prodotti e/o servizi. Questo viene fatto in maniera digitale, infatti il circuito di advertising mette a disposizione solitamente una piattaforma ben strutturata dove si possono attivare o disattivare le varie campagne pubblicitarie, definire tutta una serie di parametri in base alle proprie esigenze e visualizzare le statistiche relative all’andamento della campagna per avere un feedback sul successo o meno della nostra pubblicità, in base alle vendite procurate.
Il titolare del blog o publisher può essere una persona fisica o giuridica, come nel caso di una società, e non è altro che un intermediario attivo se entra in gioco scegliendo i prodotti da pubblicizzare nel proprio blog o passivo se pubblicizza tutto automaticamente senza entrare nel merito tra gestore del network e inserzionista (come nel nostro caso).
La piattaforma semplifica la creazione del blog e la sua gestione. Grazie ad essa tutti possono realizzare un blog senza avere alcuna conoscenza di programmazione di codice. Questo è possibile perché i programmatori hanno creato per noi un’interfaccia di alto livello intuitiva e semplice che permette ad ognuno di realizzare il proprio spazio web. È chiaro che questi programmatori vanno pagati e li si paga quando si fa il contratto premium o business di wordpress.com. Il limite di questo sistema è la possibilità limitata di modifiche. Più vuoi modificare e più devi pagare in sostanza.
Il gestore del network che solitamente non è altro che una società ha il compito di inserire le campagne promozionali degli inserzionisti negli opportuni spazi delle pagine web del blogger, prendendo degli accordi sia nei confronti degli inserzionisti da cui ricevono i soldi, sia nei confronti dei blogger a cui destinano una parte di quei soldi.
Il lettore è l’utente finale che entrando nel blog e scorrendo le pagine visualizza le pubblicità (o ads, dall’inglese advertise) diventando così un finanziatore indiretto del blogger.
Abbiamo quindi:
- un finanziatore diretto che è l’inserzionista, è colui che tira fuori la maggior parte dei soldi.
- un finanziatore indiretto che è il lettore.
- un creditore diretto che è il gestore del network.
- un creditore indiretto che è il titolare del blog.
- un doppio creditore che è la piattaforma del blog. È il soggetto più avvantaggiato in quanto guadagna dal blogger e dal gestore del network.
Questi sono i 5 soggetti fondamentali nel sistema pubblicitario del web. È chiaro che chi guadagna maggiormente è in ordine:
- Il gestore della piattaforma dove si concentra la maggior parte del lavoro intellettuale/teorico/pratico/responsabilità.
- Il gestore del network pubblicitario.
- L’inserzionista grazie al ritorno economico derivante dalla pubblicità, sempre che questa abbia funzionato opportunamente.Se pubblicizza è chiaro che vuole un ritorno dell’investimento, ovvero un ritorno economico superiore alle spese per la pubblicità.
- Il blogger, grazie al ritorno economico indiretto.
- Il lettore,il suo guadagno è un guadagno di informazione che a volte si può tradurre in economico indiretto, se utilizza l’informazione per farci dei soldi.
Perché è importante capire i soggetti in gioco?? Perché in base al numero di soggetti possiamo avere un guadagno maggiore o minore.È chiaro che più la filiera è lunga e più i margini di guadagno sono risicati, poiché tutti debbono mangiare! Chi mangia di più??Quello che mangia di più è sempre e dico sempre il NETWORK. E qui di esempi ne possiamo fare a bizzeffe. Facebook è un NETWORK,Instagram è un NETWORK,Amazon è un NETWORK,Google è un NETWORK e così via. I network guadagnano perché sono grossi,sono pochi, sono intellettualmente superiori.Scendendo verso il basso dalla classifica infatti possiamo notare l’aumento del numero di soggetti che entrano nel mercato, sottolineando una struttura di tipo piramidale.Quindi capire come guadagnare ora è molto più semplice. Dobbiamo ridurre il numero di soggetti in gioco! Possiamo eliminare il gestore del network e parte della piattaforma del blog(abbiamo bisogno solo dell’hosting). Questo significa che dobbiamo programmarci il blog o in maniera più semplice sfruttare wordpress.org installandolo sull’host. E dobbiamo prendere accordi diretti con coloro che vendono pubblicità, facendoci dare una cifra in cambio della loro pubblicità sul nostro sito. E poi dovete incrementare il numero di lettori creando contenuti di qualità che siano letti da molti utenti.Insomma niente di nuovo ma esposto in maniera più chiara e logica. Ti è piaciuto? Fammi sapere!
Copyright©2017 http://www.seremailragno.com by Michele Paoletti michelepaol@gmail.com.All rights reserved.
I contenuti presenti non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Devi accedere per postare un commento.