Giorno della memoria 2023 – Primo Levi

Giorno della memoria 2023 – Primo Levi
Rate this post

Per il mese della Memoria 2023, tornano in scena le citazioni. Un modo per tenere vivo il ricordo dei tempi che furono e delle atroci sofferenze della seconda guerra mondiale (leggi qui la prima citazione del mese della memoria). Il Giorno della memoria – 27 gennaio 2023. L’evento si celebra tutti gli anni in Italia e nel resto del mondo: la giornata è stata istituita in Italia nel 2000 ed in tutto il mondo nel 2005, un’occasione di riflessione su una vicenda che ci riguarda tutti da vicino. Il 27 gennaio 1945 è il giorno in cui, alla fine della seconda guerra mondiale – i cancelli di Auschwitz vengono abbattuti dalla 60esima armata dell’esercito sovietico. Il complesso di campi di concentramento che conosciamo come Auschwitz non era molto distante da Cracovia, in Polonia, e si trovava nei pressi di quelli che erano all’epoca i confini tra la Germania e la Polonia. Con l’avvicinarsi dell’Armata Rossa, già intorno alla metà di gennaio, le SS iniziarono ad evacuare il complesso: circa 60.000 prigionieri vennero fatti marciare prima dell’arrivo dei russi. Di questi prigionieri, si stima che tra 9000 e 15000 sarebbero morti durante il tragitto, in gran parte uccisi dalle SS perché non riuscivano a reggere i ritmi incessanti della marcia. Altri prigionieri, circa 9.000, erano stati lasciati nel complesso di campi di Auschwitz perché malati o esausti: le SS intendevano eliminarli ma non ebbero il tempo per farlo prima dell’arrivo dei sovietici. A nostro avviso un giorno non è sufficiente per ricordare, per questo abbiamo istituito nel nostro blog gennaio come il mese della memoria.

Google News seremailragno

Aggiungi Seremailragno.com al tuo feed di Google News,
per poter restare sempre aggiornato sulle ultime notizie.
Per contatti e/o segnalazioni redazione@seremailragno.com.
Copyright © 2014-2023. All rights reserved.
Seguici su Twitter ed ascoltaci su Spotify.
Attiva la skill Amazon Alexa cliccando qui.
Creative Commons – CC BY-NC-ND 4.0

About Post Author

error: Content is protected!! Seremailragno.com© 2023
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Enable Notifications OK No thanks