Garmin Forerunner: problematiche risolte

Garmin Forerunner: problematiche risolte
Rate this post

Puoi seguire la Pagina Facebook dedicata Sportwatch Italia (clicca qui) per rimanere aggiornato sulle principali novità Garmin, test, recensioni, accessori, mappe, offerte, soluzioni e molto altro ancora…

Passare da visualizzazione in miglia a km

Domanda: Sono un nuovo possessore di un forerunner 235, stamane lo’ usato per la prima volta in allenamento, l’orologio è settato sui km e durante l’uso visualizzava i km ma dopo aver scaricato l’allenamento su Garmin Connect viene visualizzato in miglia, sapete perché e come rimediare?
Grazie

Risposta: Devi cambiare le impostazioni dall’App e vedi che ti cambia l’allenamento da miglia a km. Dall’ app vai su:
Impostazioni-> Impostazioni utente-> Misurazione

Modificare altezza e peso 

Domanda: come posso modificare altezza e peso?

Risposta: Sempre in Impostazioni -> Impostazioni utente

Rilevazione battito cardiaco ad alte intensità

Domanda: avevo bisogno di un consulto con i possessori di Garmin forerunner 235, quando faccio allenamenti tranquilli non ho alcun problema legato al rilevamento del battito (verificato anche con fascia cardio), ma quando invece faccio lavori ripetuti ad alta intensità o progressivi un po’ più spinti non solo il battito è troppo basso, addirittura mi scende in zona1. Capita anche a voi o è un difetto del mio. Grazie.

Risposta: 

  1. A volte se usi campi dati scaricati necessità di aggiornarlo via pc
  2. Guarda a mia esperienza a volte dipende da quanto è stretto il cinturino e se è particolarmente sudato
  3. Le problematiche relative alla rilevazione del battito cardiaco ad alte intensità sono note e messe in risalto da alcuni confronti dei grafici tra il forerunner 235 ed i sensori con fascia cardio. In sostanza il forerunner 235 perde di precisione nel momento in cui le variazioni iniziano ad essere repentine mentre si comporta bene per lente variazioni

Problemi di associazione del forerunner 235 con Huawei

Associare forerunner 235 con Huawei

Domanda: Ciao a tutti, ho un forerunner 235 che funziona benissimo e vorrei associarlo al nuovo Huawei P10 lite ma niente non riesco. Il telefono si connette con Bluetooth di altri telefoni per cui funziona e il Garmin si sincronizza con altro telefono per cui funziona pure il Garmin. Cosa può essere secondo voi? Grazie in anticipo

Risposta: 

  1.  Esiste una nota incompatibilità tra i cellulari Huawei e i Garmin ancora non risolta da garmin, bisogna attendere un aggiornamento da parte di garmin o cambiare telefono
  2. Per associare i due dispositivi io ho risolto disattivando il GPS del telefono.Riavvia entrambi i dispositivi e riprova
  3. Disattivando il localizzatore GPS sul telefono, si risolve il problema
  4. Si risolve, ma non a tutti…a me infatti non si connette ugualmente
  5. Ho un P10 Lite con FR235. Effettivamente la procedura di disattivazione del gps sembra funzionare. Resta comunque un mistero la continua pubblicazione di aggiornamenti di GC senza che riescano a risolvere il problema

Osservazione personale: perché vi fate il Huawei!? La Huawei ha prodotto il Huawei  Watch 2 quindi è normale che metta i bastoni tra le ruote a Garmin data la forte concorrenza. Se vi fate uno smartphone Huawei, la logica vuole che vi fate anche un Huawei watch. Stesso discorso: se vi comprate un iphone fatevi un apple watch! Non potete farvi la concorrenza e poi lamentarvi perché con i loro aggiornamenti mandano a puttane la professionalità di Garmin. Sotto c’è chiaramente una lotta industriale a colpi di malfunzionamenti per acquisire nuove fette di mercato. O seguite la massa utilizzando anche un minimo di logica o non la seguite per niente. Dato che al momento sono tutti fissati con sti Huawei, il mio consiglio è sempre e solo uno: ASUS. Mai seguire la massa perché la massa è mediamente sbagliata o porta a scelte sbagliate.

Cambio di orologio,sincronizzazione e conservazione dati

Domanda: Ho preso un 630 e volevo associarlo su GC dove ho già il 235.
Le domande sono:
– Sul 630, mi trasferisce i vari dati che ho sul 235 (record, km mensili, VOmax etc) oppure perdo tutto?
– Se associo entrambi, poi posso sincronizzarne anche uno per dire durante il giorno e uno solo per le attività?

Risoluzione dei problemi di connessione Bluetooth

Molti dispositivi Garmin comunicano con Garmin Connect Mobile mediante la tecnologia Bluetooth Low Energy (BLE). Ci possono essere casi in cui incontri dei problemi sincronizzando il tuo dispositivo.  Anche se esistono molte variabili che possono influenzare la sincronizzazione, la maggior parte dei problemi possono essere risolti seguendo la risoluzione dei problemi base. Quando hai problemi di connessione Bluetooth, puoi osservare sul dispositivo alcuni dei seguenti sintomi:

  • Difficoltà con la sincronizzazione dei tuoi dati
  • Messaggi di sconnessione sul tuo dispositivo Garmin
  • Mancata ricezione di smart notifications
  • Widgets non caricate (es. Meteo, Calendario, Notifiche mostrano “In attesa dei dati”)
  • Anomalie nelle funzionalità Connect IQ

I passi seguenti dovrebbero risolvere la maggior parte dei problemi di connessione Bluetooth:

  1. Verificare che Bluetooth sia abilitato sul dispositivo Garmin*
    • Per assistenza fare riferimento al Manuale utente del proprio prodotto
  2. Verificare che Bluetooth sia abilitato sul tuo Dispositivo Mobile
    • Le istruzioni per abilitare il Bluetooth variano a seconda del tipo di dispositivo mobile usato. Il menu del Bluetooth si trova solitamente nelle impostazioni generali del dispositivo mobile. Una volta localizzato il menu Bluetooth abilitare il Bluetooth.
  3. Aprire Connect Mobile
  4. Andare in Dispositivi Garmin
    •  Telefoni Android e Windows:
      1. Selezionare (Menu) 
      2. Selezionare Garmin Devices
    • iOS:
      1. Selezionare Altro
      2. Selezionare Dispositivi Garmin

Una volta nel menu Dispositivi Garmin dell’applicazione, ci sono alcuni indicatori sullo schermo che potrebbero identificare un possibile problema con la tua connessione. Esempi:

  •  “Nessun dispositivo accoppiato”:
    1. Selezionare Aggiungi Dispositivo
    2. Selezionare il modello del dispositivo che stai tentando di connettere
    3. Seguire la procedura guidata per l’accoppiamento
  •  “Bluetooth disattivato”:
    • Telefoni Android e Windows:
      1. Selezionare Attivalo Premi per attivarlo
      2. Attivare quando richiesto
      3. Aspettare 1-2 minuti che il tuo dispositivosi mostri come “Connesso”
    • iOS:
      1. Andare in impostazioni iOS per attivarlo
      2. Tornare nella sezione Dispositivi Garmin di Connect Mobile e aspetta 1-2 minuti che il tuo dispositivo si mostri come “Connesso”
  • Se il tuo dispositivo Garmin è mostrato come “Non connesso”:
    1. Riavviare sia il telefono sia il dispositivo Garmino
    2. Quando entrambi i dispositivi sono stati riavviati aprire Connect Mobile
    3. Andare in Dispositivi Garmin
    4. Aspettare 1-2 minuti che essi si riconnettano e si mostrino “Connessi”
  • Se il dispositivo Garmin ed il telefono falliscono la riconnessione dopo 1-2 minuti:
    1. Rimuovere completamente il dispositivo Garmin
      • Telefoni Android e Windows:
        1. Selezionare e mantenere premuto il dispositivo Garmin sulla schermata Dispositivi Garmin
        2. Selezionare Rimuovi DispositivoRimuovi
        3. Selezionare Aggiungi Dispositivo
        4. Seguire la procedura guidata per l’accoppiamento
      • iOS:
        1. Selezionare Dispositivi Garmin
        2. Selezionare nell’ angolo superiore destro
        3. Selezionare Rimuovi Dispositivo
        4. Selezionare Continua
        5. Andare in Impostazioni iOS
        6. Selezionare Bluetooth
        7. Selezionare la  accanto al Dispositivo Garmin nella lista dei Miei Dispositivi
        8. Selezionare Dissocia questo dispositivo
        9. Andare in Connect Mobile
        10. Andare in Dispositivi Garmin
        11. Selezionare Aggiungi Dispositivo
        12. Seguire la procedura guidata per l’accoppiamento

Se l’articolo ti è stato utile lascia un like e 5 stelle! Grazie per la lettura e buona corsa!

Clicca qui per seguire l’edizione in Google News

 

Copyright©2018 Seremailragno.com by Michele Paoletti – michelepaol@gmail.com. All rights reserved.
La proprietà intellettuale dell’articolo non può essere copiata, riprodotta, pubblicata o redistribuita perché appartenente all’autore stesso.

È vietata la modifica e la riproduzione dell’articolo in qualsiasi modo o forma se non autorizzata espressamente dall’autore.

About Post Author

8 Comments

  1. ciao, vedo che abbiamo due passioni in comune, la corsa, e il blog.
    Ti volevo chiedere una cosa… ho il 235 come te, ma dall’ultimo aggiornamento della app (usavo la beta da mesi e mai un problema) ogni corsa non viene sincronizzata. Mi spiego meglio, il telefono si connette tranquillamente al mio One Plus 5 sincronizza i passi ma le attività di corsa niente da fare. Anzi a dire il vero, solo su garmin connect da orologio vedo i passi reali, ma tutto il resto non si sincronizza, nello specifico: niente corse, niente aggiornamento dei passi reali sulle sfide, niente sincronizzazione del peso e soprattutto niente caricamento dei dati su strava e runtastic ovviamente. L’altro ieri per risolvere ho cancellato completamente la app, disaccoppiato l’orologio e fatto tutto da capo, e così ha sincronizzato, ma oggi siamo al punto di partenza. Hai qualche consiglio da darmi? Tu che smartphone usi? Hai notato problemi? Grazie ciao

    1. Ciao Diego!Io non ho trovato alcun problema,uso la beta da quando è uscita(prima andava in crash ogni volta) e il mio smartphone è un Asus Zenfone 3. La sincronizzazione dei passi è quasi istantanea mentre per caricare le attività ci vuole del tempo( io premo il tasto in alto a destra per l’aggiornamento delle attività perché non ho mai fatto caso se la sincronizzazione per le attività avviene in automatico).Hai provato a disattivare la beta?La sincronizzazione avviene normalmente collegando l’orologio al pc?Hai provato a pulire la cache nelle impostazioni(sul cell) dell’applicazione?Questo sono le domande che mi vengono in mente per cercare di trovare il problema…

      1. Ciao Michele, sta sera provo a collegarlo al pc, perchè in effetti c’è un aggiornamento e via bluetooth non son riuscito a farglielo fare e ora non me lo notifica più, quindi installerò il programma sul pc e provo da li. una votla aggiornato il software penso e spero di risolvere. Grazie cao

error: Content is protected!! Seremailragno.com© 2023
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Enable Notifications OK No thanks