Categorie
Garmin

Garmin Connect Plus – Abbonamento e polemiche

Garmin ha lanciato tra tante polemiche dei fan l’abbonamento Garmin Connect+ da 8,99€ al mese. Scoppia online la rabbia dei fan Garmin che si vedono arrivare novità a pagamento dopo aver sborsato fior di quattrini per acquistare un dispositivo o più dispositivi Garmin.

Garmin ha lanciato tra tante polemiche dei fan l’abbonamento Garmin Connect+ da 8,99€ al mese. Scoppia online la rabbia dei fan Garmin che si vedono arrivare novità a pagamento dopo aver sborsato fior di quattrini per acquistare un dispositivo o più dispositivi Garmin.

Una scelta quella del brand che mira ad allinearsi alle altre case produttrici per ottenere un cash flow costante mensile sui propri utenti. Un’operazione commerciale per rimpolpare le casse ma che non è stata presa bene dai “garministi”. L’app negli ultimi anni non ha apportato grandi novità se non qualche modifica di miglioria grafica. Eppure ci sarebbero grandi margini di miglioramento software.

  • ACTIVE INTELLIGENCE – Ricevi informazioni e consigli personalizzati in base ai tuoi dati relativi a salute e attività, generati dall’IA. Man mano che l’app impara a conoscerti, le informazioni saranno sempre più su misura per te e i tuoi obiettivi.
  • DASHBOARD DELLE PRESTAZIONI – Ottieni una visione completa dei tuoi dati dell’allenamento con la flessibilità di confrontare i dati relativi a fitness e salute tramite grafici e tabelle personalizzabili per diversi periodi di tempo.
  • ATTIVITÀ IN TEMPO REALE – Usa lo smartphone per visualizzare in tempo reale la frequenza cardiaca, passo e i video degli allenamenti indoor, quando lo associ al tuo smartwatch compatibile. Puoi anche modificare ripetute e peso nel corso dell’allenamento e interrompere/riprendere dallo smartphone.
  • GUIDA ESCLUSIVA AL COACHING – Man mano che prosegui nel tuo piano di allenamento Garmin Run Coach o Garmin Cycling Coach, riceverai una guida esclusiva da parte dei coach Garmin, che include contenuti educativi e video per migliorare le tue prestazioni. Questa funzione richiede un dispositivo compatibile.
  • LIVETRACK MIGLIORATO – Quando si inizia un’attività su un dispositivo compatibile, i tuoi amici e familiari verranno avvisati via SMS. Puoi anche creare una pagina del profilo LiveTrack personalizzata per follower e sostenitori.
  • FUNZIONALITÀ SOCIAL – Accedi ad esclusivi badge e sfide per i badge e personalizza il profilo dell’app Garmin Connect.

Link per l’abbonamento: https://connect.garmin.com/modern/settings/subscription

Garmin Connect Plus

Abbiamo visto in questi ultimi anni l’utilizzo dell’AI anche ai fini di marketing e comunicazione. Più che un qualcosa di pratico tangibile sembra diventata una scusa per far pagare dei piani di abbonamento che lasciano il tempo che trovano. Lo stiamo vendendo anche negli smartphone di alta gamma che implementano l’AI ma fanno pagare cara tale implementazione. Dunque l’intelligenza artificiale è uno spartiacque tra utenti base e utenti premium, che tradotto in termini sociali significa tra gente comune e benestanti.

Per esempio “Sfide esclusive per i badge” da l’aria proprio di esclusività, ovvero esclusione. Creare community esclusive per chi paga. Un concetto molto americano.

L’introduzione dell’abbonamento ha tutta l’aria di essere un modo per introdurre un anticipo di quella che un giorno potrebbe diventare un’app totalmente esclusiva per i soli utenti a pagamento. Se questi sono i presupposti forse è meglio iniziare ad optare per altri brand, dopotutto funziona così la concorrenza: quando te la tiri troppo la corda si rompe.

Con oltre 10 milioni di download sono nel Play Store possiamo immaginare quanto possa cambiare a livello economico l’introduzione di un abbonamento. Se su 10 milioni attivasse l’abbonamento solo l’1% avrebbero 100.000 abbonati che con 9€ al mese porterebbero quasi un milione di euro fisso.

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Avatar photo

Di Seremailragno Edizioni

Seremailragno Edizioni segue una linea editoriale indipendente, impegnata nella promozione della creatività senza vincoli, dove la voce degli autori può risuonare in totale libertà e autenticità. Sviluppa la controinformazione digitale libera e indipendente nella Regione Marche analizzando vaste tematiche: copywriting, SEO, web, tecnologia, comunicazione, fact checking, contenuti multimediali, mapping e cicloturismo. Un nuovo modo di interfacciarsi, al passo con i tempi.

Exit mobile version