Forlì, Terni, Falconara Marittima, Fano e Monte Urano

FiberCop, operatore di infrastrutture del gruppo Tim, e Netoip rafforzano la partnership tesa a sviluppare il mercato dell’accesso Fiber-to-the-Home (fibra fino alla casa) attraverso la partecipazione di Netoip al progetto di co-investimento su rete FiberCop. Netoip utilizzerà la rete di accesso secondaria in fibra ottica fino alle abitazioni di FiberCop per sviluppare il mercato dell’accesso Fiber-to-the-home in altri 5 importanti comuni dell’Italia centrale: Forlì, Terni, Falconara Marittima, Fano e Monte Urano. Il piano di investimenti di FiberCop prevede la copertura FTTH di circa il 60% delle Unità immobiliari del Paese entro il 2026, accelerando in questo modo il superamento del digital divide sul territorio nazionale e mettendo a disposizione di famiglie e imprese connessioni ultra-broadband con velocità superiori a 1 Gigabit al secondo. Fonte completa (link).

Noi rimaniamo ancora molto scettici e non crediamo ai comunicati. Nell’ultimo comunicato TIM aveva assicurato la 200Mega ed in alcune case dopo 4/5 anni non si arriva nemmeno a 19Mega!!! L’infrastruttura non è omogenea, i cabinet sono troppo lontani! Troppo marketing e pochi fatti.

About Post Author

error: Content is protected!! Seremailragno.com© 2023
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: