Escursione al lago di Pilato – Video + diario di bordo

Diario di bordo

  • Partenza per andare a prendere il team (ore 7.15)
  • Colazione alla pasticceria Evandri (ore 7.40)
  • Arrivo a Foce di Montemonaco (ore 9.15)
  • Ricarica borracce con acqua fresca di montanga (clicca qui e vedi fontanella)
  • Caffè al Rifugio Taverna Della Montagna prima di partire
  • Partenza per il sentiero verso il Lago di Pilato (ore 9.40)
  • Pausa panino di ricarica nelle svolte
  • Seconda pausa con secondo panino prima di affrontare la salitona che porta al traguardo
  • Arrivo al lago verso l’13.00 dopo circa 3.15 ore di cammino
  • Pranzo al sacco
  • Ripartenza per il ritorno verso le ore 14.30
  • Birra e spritz al Rifugio Taverna Della Montagna di Foce di Montemonaco per concludere in bellezza il tour di 7 ore (ore 17.45)
  • Ripartenza da Foce alle 18.45 e arrivo a casa alle 20.00

Consigli utili per il tour

  • Avere con se almeno 2 litri d’acqua a testa, consigliati 2.5 litri e 3 litri se fa particolarmente caldo. A noi è andata bene perché era nuvoloso e quindi abbiamo consumato circa 1.8 litri.
  • Portare le racchette da trekking è fortemente consigliato, io direi obbligatorio!
  • Non affrontatela con le scarpe da ginnastica! Servono scarpe da trekking!
  • Vanno bene pantaloni corti e calzettoni per l’estate. Portate con voi sempre un cambio per quando arrivate in cima perché sarete sudati.
  • Fate una buona colazione, portate tre panini e qualche snack (consigliata una bustina di sali minerali tipo Polase perché si suda molto).
  • Occhio alle vipere, ne abbiamo vista una sul nostro cammino. Le racchette servono anche per battere sui sassi e farle scappare.
  • Il sentiero è ben visibile e non è facile perdersi ma portate sempre con voi una cartina, una bussola, un dispositivo GPS, un telefono, un battery bank, un fischio, un coltello.
  • Consultate sempre le previsioni meteo in cima prima di partire.
  • Leggete sempre i cartelli e rispettate i divieti per evitare di danneggiare l’habitat e prendere multe dalla forestale. Per esempio è vietato portare con se animali!

Mappa delle fontanelle

Filtra per Categoria
TitoloCategoriaIndirizzoDescrizioneLink

Indicazioni

Opzioni di stile Opzioni di stile

Video blog

Accedi per vedere il video

Seremailragno.com è stato selezionato dal servizio di Google News,
per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie CLICCA QUI.
Copyright © 2014-2023. All rights reserved.
Seguici su Twitter ed ascoltaci su Spotify.
Attiva la skill Amazon Alexa cliccando qui.
Creative Commons – CC BY-NC-ND 4.0

About Post Author

error: Content is protected!! Seremailragno.com© 2023
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: