L’𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘥𝘢 𝘈𝘨𝘳𝘪𝘤𝘰𝘭𝘢 C𝘰𝘭𝘭𝘪35 situata a 𝘔𝘰𝘯𝘵𝘦 𝘜𝘳𝘢𝘯𝘰 (FM) in Via Monte 35 ha oltre 2 ettari di terreno di facile accessibilità con vista mozzafiato e tramonti spettacolari. Produce miele e olio di oliva e ospita eventi, feste private, aperitivi in campagna, compleanni e laboratori in mezzo alla natura. L’azienda Colli35 fondata da Robin Basso nasce ufficialmente il 23 Novembre 2018 (codice Ateco: coltivazione di frutti oleosi).
Colli35 e la posizione strategica
La posizione di Colli35 è strategica per tre motivi:
1) è lungo un’arteria per l’accesso della città di Monte Urano con ampia visibilità stradale
2) è situata in cima a due valli con pieno sole dall’alba sino al tramonto
3) dalla posizione si gode di una vista molto bella sui colli fermani
L’azienda Agricola Colli35 e la specializzazione in eventi
L’azienda agricola oltre alla vendita dei suoi prodotti ha aperto un altro ramo di business forse ancora più producente che è quello degli eventi. La posizione, gli Alpaca, la natura e l’aria aperta si sposano perfettamente con la voglia di eventi all’aperto che sappiano conciliare musica, divertimento e paesaggio rurale.
Una moda abbastanza recente che è stata spinta dalle chiusure per Covid-19. Gli aperitivi sopra una balla di fieno con dei pallet come tavolini ammirando il dolce tramonto monturanese sono diventati un must.
L’azienda Agricola Colli35 e le collaborazioni con il territorio
Scelta strategica importante quella di creare collaborazioni con le altre realtà del territorio del settore food & beverage al fine di promuovere eventi a 360°. Poter assaggiare la birra prodotta localmente, i panini del territorio e la musica dei dj e/o gruppi locali. Questo significa vivere un paese e crescere come community ma anche come rapporti umani locali.
Un po’ quello che è sempre mancano in maniera continuativa nel territorio. Per Ottobre previsto un nuovo evento (insieme ad altre due realtà gestite da giovani monturanesi come Styles di Barchetta e Ciotti’s Bar di Bernetti) ovvero l’Oktoberfest Colli 35.
Il settore privato sorpassa quello pubblico
Quello che secondo noi traspare agli occhi dell’opinione pubblica monturanese è che in paese abbia portato più movimento giovanile un’azienda agricola privata, con le varie collaborazioni, che un’amministrazione comunale pubblica. Un grande esempio di come il privato possa muovere e promuovere il paese se organizzato strategicamente mentre il pubblico senza idee arranca e il centro del paese continua a spopolarsi con sempre maggiori chiusure (esempio: boutique Valentina, bar Arlecchino, ecc…) e soprattutto mancate aperture.
Per assurdo le periferie si stanno rafforzando rispetto al centro spolpato lentamente dall’inezia amministrativa e dal calo demografico impressionante. La città della calzatura è entrata in affanno nel 2008 sotto il peso dei mancati investimenti su un mercato sempre più globale e volatile, mentre la ricostruzione non è mai iniziata (il Cineteatro Arlecchino chiuso dal 2016 e una scuola media nuova, di cui avevamo bisogno già 30 anni fa, mai realizzata).