La chiesa della Pietà è caratterizzata dalla facciata del fermano Oliviero Spinucci (1603). Interno, restaurato su disegno del Valadier, fra le pitture di Giacomo Cordella fermano (1872) ricordiamo: Arcangelo Gabriele e Zaccaria; Battesimo di Cristo, Erode e il Battista, Martirio di San Giovanni, Deposizione (sull’altare maggiore) opere del Benigni 1619. All’interno della chiesa, a sinnistra, è collocato il Mausoleo funebre del Conte Pelagallo (1851), mentre a lato i SS. Bartolomeo, Nicolò da Bari, San Vincenzo de’ Paoli, del Gavazzi; nell’altare a sinistra i SS: Girolamo e Francesco d’Assisi di Luigi Fontana da Monte San Pietrangeli (1908); di fronte: ex Seminario ora Casa del Clero con bugnato e lesene abbinate, opera di Pietro Augustoni (1776).
Aggiungi Seremailragno.com al tuo feed di Google News,
per poter restare sempre aggiornato sulle ultime notizie.
Per contatti e/o segnalazioni redazione@seremailragno.com.
Copyright © 2014-2023. All rights reserved.
Seguici su Twitter ed ascoltaci su Spotify.
Attiva la skill Amazon Alexa cliccando qui.
Creative Commons – CC BY-NC-ND 4.0
Devi accedere per postare un commento.