Chiediti cosa farebbe un venditore di rose

rosario

I tempi maturano, la società si “evolve”(per gli ottimisti)/“involve”(per i pessimisti)/“cambia”(per i neutrali). Quando si tocca il tema dei diritti (perché quello dei doveri nessuno lo tocca mai) l’uomo si trasforma in bestia, quella bestia priva di coscienza e si mette in modalità sopravvivenza dettata dal suo istinto animale. Sorgono frange talmente organizzate di estremisti raggruppate in fazioni pro e contro, da far timore persino all’anima in pensione di Adolf Hitler. I leoni da social network ruggiscono guidati da addestratori famosi sempre in cerca di fama per tornare ad alti livelli di visibilità. Il dialogo cessa bruscamente e ognuno spara la sua verità incondizionata di cosa sia etico e morale e cosa non lo sia. Tra tutta questa “marzumaglia” di aberrati spuntano fuori dal nulla i venditori di rose, una nuova categoria imprenditoriale in voga da una decina d’anni a questa parte. Il venditore di rose è divenuto un indice importante un po’ come lo spread in economia. Dove c’è gente, c’è un venditore di rose. Se di sabato sera non vedi un venditore di rose sta pur certo che la serata non decolla e quindi faresti bene a cambiare locale. Vi domanderete cosa centri in tutto questo discorso il venditore di rose, ebbene il venditore di rose rappresenta coloro che intendono sfruttare il buon momento di una situazione economica/sociale/ambientale per ricavare un introito nelle proprie tasche. In questa situazione cosa farebbe un venditore di rose???Andrebbe nelle manifestazioni a favore della famiglia tradizionale a vendere magliette inneggianti i loro principi e andrebbe nelle piazze dove ci sono i manifestanti omosessuali a vendere le sveglie e le bandiere dell’arcobaleno. Il venditore di rose meglio identificato con Rosario non si pone il problema sociale, Rosario vuole vendere alla società senza di distinzione di sesso, razza, età, condizione sociale. Rosario è neutrale. Rosario è l’emblema. Quindi qual’è la conclusione?? La conclusione è che non esiste una conclusione che io possa darvi se non quella di cercare di capire come sorge un problema all’improvviso. Qualcuno fa pressioni. Chi? Rosario? I dirigenti di banche in crisi che vogliono distogliere l’attenzione mediatica su una catastrofe economica?? A voi le risposte.

About Post Author

error: Content is protected!! Seremailragno.com© 2023
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: