Chi siamo

App Seremailragno

[IT] Seremailragno.com è un’edizione digitale a 360° principalmente incentrata su novità, tecnologia, multimedialità, web, debunking, notizie locali del fermano e della regione Marche, scoperta del territoriopromozione turistica, con un occhio generale all’Italia e al mondo. Il pensiero etico è volto verso il rispetto dell’ambiente, riduzione delle emissioni, promozione del territorio tramite cicloturismo sulle due ruote.

[EN] Seremailragno.com is a 360° digital edition mainly focused on news, technology, multimedia, web, debunking, local news from Fermo and the Marche region, discovery of the area, tourism promotion, with a general eye on Italy and the world . The ethical thinking is aimed at respecting the environment, reducing emissions, promoting the area through cycling on two wheels.

Focus

Il focus è sempre quello di cercare di mantenere originalità e qualità degli articoli riducendo al minimo il materiale proveniente da altri siti utilizzato spesso come fonte di riferimento da cui partire o da cui approfondire (non ci è mai piaciuto copiare per rispetto di chi crea contenuti). Si parte dai dati e da fonti certe al fine di fornire un’informazione di alto livello ben diversa dalle migliaia di blog presenti sul web. Una precisazione: non vogliamo essere un’alternativa a nessun sistema d’informazione ma parte integrante di esso. Ecco alcuni dati real-time del nostro sito web in tutto il mondo:

I NUMERI E LA PRESENZA ONLINE

In una società dove conta la quantità e non la qualità i numeri e le statistiche sono più importanti del contenuto, quindi iniziamo con queste maledette metriche di quantificazione che tanto piacciono alle aziende. Anche qui bisognerebbe aprire una parentesi perché spesso sentiamo parlare di blogger e facendo un’analisi SEO sui loro siti li troviamo sterili, i risultati sbugiardano il numero di like/follower sui loro social. Se hai già sentito parlare di Seremailragno.com o se hai già letto altri articoli è dovuto principalmente all’ottimo posizionamento (rank) ottenuto nei motori di ricerca con oltre 10.000 parole indicizzate su Google e più di 30.000 su Bing; inoltre conta più di 100 milioni di impressioni, più di 250.000 utenti unici raggiunti fino ad oggi e più di 680.000 click dal solo motore di ricerca Google. Il tutto è stato possibile grazie ad uno studio approfondito degli algoritmi ed un lavoro minuzioso sui contenuti il più possibile originali, utili e di qualità (l’obiettivo non è sostituirsi ai professionisti del giornalismo con duplicati informativi ma esserne complementari per aumentare la qualità dell’informazione troppo spesso carente). Abbiamo analizzato tutti i sistemi di comunicazione possibili e le strategie per uscire fuori nel web al fine di portare il messaggio giusto al giusto target.
Il sito conta ad oggi oltre 1350 follower su Twitter, 770 su Facebook, 700 iscritti sul sito, 150 follower WordPress.com come sottoscrittori, oltre 140 utenti che seguono l’edizione in Google News, 50 abbonati certificati, e diversi iscritti alla newsletter.
Non facciamo parte dello “star system” motivo per cui non trovate articoli di testate locali che parlano del Blog e dicono di noi, per il semplice fatto che non li abbiamo mai chiamati per farci fare l’articoletto promozionale come fanno certi “blogger/influencer” che comprano i follower su Instagram ed usano i bot per i commenti (eh già abbiamo analizzato i loro profili e visto le porchette che fanno). Tuttavia, i giornalisti ci scrivono ogni tanto per prendere foto o altro materiale facendoci i complimenti, ovvero tutti ci conoscono ma nessuno parla di noi (il che può sembrare strano ma è buona cosa). Noi siamo real, non usiamo automazioni illecite, conoscenze istituzionali o endorsement politici per promuoverci. Ci sporchiamo le mani con originalità e qualità che è proprio ciò che ci contraddistingue dagli altri. La nostra promozione la fanno i contenuti originali ed è questo a rendere il tutto credibile, mentre al contrario quelli che si fanno fare gli articoli si capiscono lontano un miglio che hanno pagato per far parlare di loro e la gente questo lo capisce perché non è scema. Se sei qui è perché sei stato attratto qui e ciò che ti ha attratto è il motivo per cui sei qui.


Seremailragno.com è stato citato dall’importante rivista italiana di tecnologia e lifestyle Wired.it (clicca qui).

wired

ed in Europa dall’EBMA (European Bicicle Manufactured Association) per quanto riguarda il bike sharing di Pesaro (clicca qui).

EBMA logo.png

Il Blog si pone come scopo la divulgazione dell’informazione a 360° coprendo argomentazioni incentrate maggiormente sul web, tecnologia, comunicazione e multimedialità. Non dipendendo da nessuno si ha pieno controllo su contenuti, originalità e qualità degli articoli utilizzando piattaforme multiple e diversificate per raggiungere un maggior numero di utenti. Nel corso degli anni il Blog è diventato fonte d’ispirazione e fonte d’informazione per molte testate giornalistiche della regione con cui stanno nascendo collaborazioni. Concludiamo con due punti: il punto debole di questo blog sono i social su cui si è poco presenti (scelta motivata dalla volontà di distaccarsi e essere indipendenti da piattaforme poco professionali dove conta la quantità piuttosto che la qualità) mentre il punto forte è l’indicizzazione nei motori di ricerca che rappresenta il “convoglio” principale da cui arrivano gli utenti. Fate un’analisi SEO su questo sito e confrontatela con altri “blog blasonati” della nostra regione, scoprirete cose molto interessanti. Il problema fondamentale di oggi è che sono tutti dipendenti dalle piattaforme altrui con engagment rate sempre più bassi perché i colossi americani vogliono che tu spenda in pubblicità.
Le metriche di analisi dei blog a mio avviso non dovrebbero essere esclusivamente basate sul numero dei follower sui social perché ha veramente poco senso. Le vere metriche sono ben altre e consistono nell’analizzare il blog vero e proprio, i referral link, il rank, la seo con le toolbar Alexa, la scrittura, l’utilizzo dei tag e delle categorie, la costanza, e la qualità. La vera comunicazione non si fa spammando ma facendosi trovare nel momento in cui si richiede quello che si cerca. Quella è la vera comunicazione efficente, efficace e credibile.

IL MANIFESTO ETICO

Seremailragno.com promuove da oltre 4 anni il turismo attraverso la condivisione di luoghi e percorsi cicloturistici, nella natura e nei borghi caratteristici della nostra regione, realizzati mediante l’utilizzo di una bici gravel.

Promuovere un cicloturismo consapevole nel rispetto dell’ambiente come viaggio non solo esteriore dove si apprezza a pieno la bellezza estetica del mondo a velocità ridotta, ma anche interiore per imparare a conoscere meglio se stessi ed i propri limiti che possono essere sempre superati senza l’aiuto di alcun motore. La bici insegna infatti che anche quando senti di non farcela più puoi dare in realtà ancora molto.

Il gravel è un ibrido tra l’anima competitiva della strada e l’off-road aggressive della mountain bike. Si possono perciò esplorare una moltitudine di sentieri, strade bianche, terre battute ed asfalto con una sola bici ottimizzata per percorrere ogni tipo di tracciato purché non sia eccessivamente impervio. L’obiettivo è continuare a promuovere il territorio con la bici gravel ed il relativo spirito di scoperta ed avventura tipico di chi utilizza questo tipo di bici che si sta diffondendo sempre di più nella nostra nazione. Sosteniamo il Progetto Gravel Marche.

PERCHÈ NOI? PERCHÈ I NOSTRI MEZZI SONO I CONTENUTI ORIGINALI

La nostra forza è la struttura dei contenuti ottimizzati, di qualità, utili ed offerti al webnauta nel momento in cui li richiede al motore di ricerca. La struttura non si è costruita dall’oggi al domani, ma ci sono voluti quasi 10 anni. Per tessere la tela serve tempo e noi crediamo nel lungo periodo che ripaga gli sforzi fatti. La vera comunicazione non consiste nello spammare grandi moli di dati in maniera insistente, al contrario significa fornire informazione utile al momento della richiesta. Comunicare non significa mettere tette e culi in bella vista con scritto per info & collaborazioni scrivere in direct messenger. Quella è strumentalizzazione del corpo, è uso improprio dei social, è ciò che tutti fanno ma non va fatto. Il fine non giustifica i mezzi. Noi forniamo i mezzi giusti per raggiungere il fine. Questi mezzi sono articoli, foto, video e podcast ottimizzati in ottica SEO per arrivare nei primi posti della SERP (search engine results page).

COME SEGUIRCI AL MEGLIO: GOOGLE NEWS

A differenza di altri blog, che si appoggiano al 99% a piattaforme di comunicazione esterne come i social network, noi abbiamo un’app tutta nostra che potete scaricare dal Google Play Store ma ancora meglio l’app di Google News che è sempre aggiornata. Vogliamo essere indipendenti con un controllo completo su tutti i contenuti creati senza cedere diritti. Non possiamo accettare algoritmi clickbait come fondamenta della nostra comunicazione.

Inoltre siamo favorevoli alla promozione e sostegno di ogni iniziativa benefica a supporto del territorio e della società civile.


Seremailragno.com è stato selezionato dal servizio di Google News,
per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie CLICCA QUI.
Copyright © 2014-2023. All rights reserved.
Seguici su Twitter ed ascoltaci su Spotify.
Attiva la skill Amazon Alexa cliccando qui.
Creative Commons – CC BY-NC-ND 4.0

1 Comment

  1. Ciao, condivido con voi il piacere di amare, la natura e in quanto allo scrivere; i pensieri immediati, senza tanti giri di parole, sono quelli più belli e veri (mia opinione s’intende)
    A presto
    Rodrigo

error: Content is protected!! Seremailragno.com© 2023
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: