Categorie
Garmin

Garmin Connect Plus – Abbonamento e polemiche

Garmin ha lanciato tra tante polemiche dei fan l’abbonamento Garmin Connect+ da 8,99€ al mese. Scoppia online la rabbia dei fan Garmin che si vedono arrivare novità a pagamento dopo aver sborsato fior di quattrini per acquistare un dispositivo o più dispositivi Garmin.

Una scelta quella del brand che mira ad allinearsi alle altre case produttrici per ottenere un cash flow costante mensile sui propri utenti. Un’operazione commerciale per rimpolpare le casse ma che non è stata presa bene dai “garministi”. L’app negli ultimi anni non ha apportato grandi novità se non qualche modifica di miglioria grafica. Eppure ci sarebbero grandi margini di miglioramento software.

  • ACTIVE INTELLIGENCE – Ricevi informazioni e consigli personalizzati in base ai tuoi dati relativi a salute e attività, generati dall’IA. Man mano che l’app impara a conoscerti, le informazioni saranno sempre più su misura per te e i tuoi obiettivi.
  • DASHBOARD DELLE PRESTAZIONI – Ottieni una visione completa dei tuoi dati dell’allenamento con la flessibilità di confrontare i dati relativi a fitness e salute tramite grafici e tabelle personalizzabili per diversi periodi di tempo.
  • ATTIVITÀ IN TEMPO REALE – Usa lo smartphone per visualizzare in tempo reale la frequenza cardiaca, passo e i video degli allenamenti indoor, quando lo associ al tuo smartwatch compatibile. Puoi anche modificare ripetute e peso nel corso dell’allenamento e interrompere/riprendere dallo smartphone.
  • GUIDA ESCLUSIVA AL COACHING – Man mano che prosegui nel tuo piano di allenamento Garmin Run Coach o Garmin Cycling Coach, riceverai una guida esclusiva da parte dei coach Garmin, che include contenuti educativi e video per migliorare le tue prestazioni. Questa funzione richiede un dispositivo compatibile.
  • LIVETRACK MIGLIORATO – Quando si inizia un’attività su un dispositivo compatibile, i tuoi amici e familiari verranno avvisati via SMS. Puoi anche creare una pagina del profilo LiveTrack personalizzata per follower e sostenitori.
  • FUNZIONALITÀ SOCIAL – Accedi ad esclusivi badge e sfide per i badge e personalizza il profilo dell’app Garmin Connect.

Link per l’abbonamento: https://connect.garmin.com/modern/settings/subscription

Garmin Connect Plus

Abbiamo visto in questi ultimi anni l’utilizzo dell’AI anche ai fini di marketing e comunicazione. Più che un qualcosa di pratico tangibile sembra diventata una scusa per far pagare dei piani di abbonamento che lasciano il tempo che trovano. Lo stiamo vendendo anche negli smartphone di alta gamma che implementano l’AI ma fanno pagare cara tale implementazione. Dunque l’intelligenza artificiale è uno spartiacque tra utenti base e utenti premium, che tradotto in termini sociali significa tra gente comune e benestanti.

Per esempio “Sfide esclusive per i badge” da l’aria proprio di esclusività, ovvero esclusione. Creare community esclusive per chi paga. Un concetto molto americano.

L’introduzione dell’abbonamento ha tutta l’aria di essere un modo per introdurre un anticipo di quella che un giorno potrebbe diventare un’app totalmente esclusiva per i soli utenti a pagamento. Se questi sono i presupposti forse è meglio iniziare ad optare per altri brand, dopotutto funziona così la concorrenza: quando te la tiri troppo la corda si rompe.

Con oltre 10 milioni di download sono nel Play Store possiamo immaginare quanto possa cambiare a livello economico l’introduzione di un abbonamento. Se su 10 milioni attivasse l’abbonamento solo l’1% avrebbero 100.000 abbonati che con 9€ al mese porterebbero quasi un milione di euro fisso.

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Categorie
Garmin

Garmin Fenix 8

Garmin Fenix 8
  • Display e dimensioni: I modelli AMOLED sono disponibili in tre dimensioni: 43 mm (1.3″), 47 mm (1.4″) o 51 mm (1.4″), mentre le versioni MIP sono disponibili in 47 mm (1.3″) o 51 mm (1.4″).
  • Design durevole: Tutti i modelli sono dotati di pulsanti metallici impermeabili, una nuova protezione del sensore montata lateralmente e sono stati testati secondo gli standard militari statunitensi per la resistenza al calore, agli urti e all’acqua. Materiali di fascia alta come cornici in titanio o acciaio inossidabile e zaffiro antigraffio o Gorilla Glass resistono anche alle condizioni più difficili.
  • Altoparlante e microfono: Abbinato a uno smartphone, è possibile effettuare chiamate direttamente dall’orologio. Anche senza una connessione telefonica, comandi vocali come “Inizia un allenamento per la forza,” “Imposta un timer per 5 minuti,” o “Salva waypoint” attivano funzioni importanti e usate di frequente.
  • Torcia LED: La luminosità della torcia può essere facilmente regolata tramite il display. Diverse intensità, una luce rossa e una modalità stroboscopica aiutano a migliorare la visibilità in ambienti bui, sia durante una corsa di allenamento, trovando il telefono in uno zaino, sia, o navigare in un dormitorio in una capanna.
  • Piani di formazione specifici per lo sport: Numerosi piani di allenamento su misura per vari sport, come il trail running, aiutano a migliorare la forza e la resistenza riducendo al contempo il rischio di infortuni.
  • Funzioni Sub: Supporta le immersioni ricreative (single gas) e l’apnea fino a 40 metri di profondità, grazie alla certificazione ufficiale di immersione e ai pulsanti impermeabili e induttivi.
  • App Garmin Messenger: Questa app di comunicazione gratuita ti consente di inviare messaggi di testo direttamente dallo smartwatch ad amici e familiari.
  • Mappe Premium e Routing Dinamico RoundTrip: Rimani in pista con le mappe topo preinstallate per l’Europa, così come le mappe Golf e SkiView con le informazioni pista e sci di fondo. Mappe aggiuntive possono essere facilmente scaricate tramite Wi-Fi. Inserisci la distanza desiderata durante l’allenamento o l’esplorazione e l’orologio ti guiderà lì e indietro entro il tempo prestabilito. Se ti allontani dal percorso originariamente pianificato, si ricalcolerà automaticamente, considerando la distanza target dal punto di partenza.
  • Garmin Share: La nuova funzione consente una condivisione facile e rapida di percorsi, allenamenti e posizioni pianificati con altri prodotti Garmin compatibili.

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Categorie
Tarmacs

Tarmacs: la web app per pianificare tour incredibili 

Tarmax Route Planner
Tarmax Route Planner
Cicloturismo Regione Marche
Cicloturismo Regione Marche

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Categorie
Garmin

Unire più tracciati GPX separati in un unico file

Unire più tracciati GPXPuò capitare di voler unire due o più tracce GPX in un unico file. Un esempio può essere la registrazione da due dispositivi differenti.

Può capitare infatti (a me succede spesso) di iniziare a registrare con il proprio sportwatch Garmin e a causa della batteria in esaurimento, stoppare l’attività in modo che venga salvata, e dover utilizzare magari Strava nel proprio smartphone. Oppure quando per sbaglio magari stoppando l’attività viene salvata senza possibilità di continuarla e quindi bisogna iniziarne una nuova.

Unire tracce gpx online – Il problema e la soluzione per unire i file GPX in un unico file

consigliato-da-seremailragno

Per unire i due tracciati e renderli contigui in un unico file ci viene in aiuto un tool online di nome gpsvisualizer che permette di realizzare proprio l’operazione che stavamo cercando.

Chiaramente se vogliamo un risultato pulito e congruo i tracciati dovranno essere contigui, ovvero appena ne stoppo uno su un dispositivo debbo iniziare a registrare immediatamente con l’altro.

Esportare i file .gpx

Dal sito di Garmin o Strava (o altre piattaforme, guarda il tutorial) puoi esportare i file .GPX dei due percorsi da unire.

Unire più tracciati GPX separati in un unico file
Esporta percorso GPX da Garmin Connect

Istruzioni rapide per unire più tracciati GPX separati in un unico file


Garmin, ciclismo e altri prodotti

Se sei un appassionato di sport, bici, cicloturismo, escursioni, fitness e attività all’aria aperta segui il Gravel su YouTube, nostro collaboratore. Vi mostrerà i trucchi, le novità, le recensioni ed i tutorial legati a sport indoor e outdoor.

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Categorie
Garmin Komoot

Seguire sul Garmin un tour pianificato con Komoot

Garmin un tour pianificato con Komoot

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Categorie
Tecnologia e Internet Garmin

Garmin Connect: rinnovo dell’interfaccia versione beta

Garmin Edge 830
Garmin Edge 830

garmin connect nuova interfaccia
Garmin Connect nuova interfaccia
Garmin Connect beta

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Categorie
Garmin

Come esportare un file .GPX da Garmin Connect


Leggi questo articolo GRATUITAMENTE

ma prima devi aver effettuato il
LOGIN

N.B. Gli articoli indicati come RIS o con la ⭐ sono riservati ai
rematori onorari


Categorie
Cicloturismo nelle Marche Ciclismo Garmin Strava

Importare Segmenti Strava su Garmin – TUTORIAL N°1

Segmenti Strava su Garmin – Una guida passo passo su come importare i segmenti di Strava Live Segments su Garmin Connect.

Cosa sono i segmenti?

Le attività basate acquisite dai segnali satellitari possono essere suddivise in sezioni più piccole chiamate segmenti. I segmenti individuano caratteristiche o porzioni specifiche di un percorso, come una salita, un tratto difficile di un sentiero o la parte in acque libere di una nuotata.

Ad ogni completamento di un segmento il tempo di percorrenza viene opportunamente registrato e l’abbonamento a Strava consente di confrontarlo con le prestazioni personali precedenti o con quelle ottenute da altri utenti/atleti. Ovviamente un tratto percorso in salita è riconosciuto in un segmento differente rispetto allo stesso tratto percorso però in discesa, perché ovviamente le tempistiche saranno differenti. La piattaforma più rinomata che li ha resi famosi è stata proprio Strava.

Ogni tipo di attività ha i propri segmenti e le proprie classifiche. I ciclisti competono con i ciclisti, i runner con i runner, i nuotatori con i nuotatori, chi cammina con altri camminatori e così via.

Molte delle tue attività contengono segmenti preesistenti ma si possono crearne anche di nuovi con lo strumento “Crea segmento” che si trova sulle pagine delle tue attività sul sito web.

Importare Segmenti Strava su Garmin – TUTORIAL

Per poter usufruire dei segmenti Strava nella piattaforma proprietaria di Garmin è necessario avere l’abbonamento Strava Premium. Se invece usi Komoot clicca qui.
Ecco il tutorial che vi spiega come fare:

Importare Segmenti Strava su Garmin

I riconoscimenti – Segmenti Strava su Garmin

Quando hai completato l’attività e la sincronizzi su Strava, puoi ricevere dei “riconoscimenti” per le prestazioni particolarmente positive sui segmenti percorsi.

Corona – identifica il King/Queen of the Mountain (KOM/QOM), vale a dire il Re o la Regina della montagna o il Record del percorso (RP).

La corona indica chi ha ottenuto la prestazione migliore su un dato segmento. Le corone sono attribuite all’atleta più veloce fino a quel momento nella classifica complessiva del segmento. Tutte le corone relative a KOM/QOM/RP conquistate nel corso del tempo sono elencate in una lista apposita che puoi consultare in ogni momento. Per controllare la lista vai su “KOM/RP” o “QOM/RP” sulla pagina web del tuo profilo.

Trofeo – primi 10 posizionamenti complessivi

Un trofeo viene assegnato quando ti avvicini al primo posto di una classifica di segmento complessiva. I trofei sono aggiudicati per le posizioni da 2 a 10 di tutte le prestazioni di sempre.

Medaglia – primi 3 posizionamenti personali

Le medaglie sono assegnate per le migliori prestazioni personali su un dato segmento. Se su un segmento realizzi un nuovo record personale, ricevi una medaglia “PR”. Lo stesso accadrà per il secondo e terzo tempo più veloce che avrai ottenuto. Ai runner le medaglie sono assegnate anche per le prestazioni migliori sulle seguenti distanze: 400 m, 800 m, 1000 m, 1600 m, 5 km, 10 km, mezza maratona, maratona.

Corona di alloro – Local Legend

La corona di alloro indica che sei la Local Legend di un segmento. Per ottenere questo tipo di riconoscimento è necessario che negli ultimi 90 giorni su un dato segmento tu abbia effettuato un numero di prestazioni superiore a quello di qualunque altro atleta.

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Exit mobile version