Categorie
Salite da incubo delle Marche Muri Fermani Gravel

Costa del Ferro (Côte de Fer) – Salite da incubo

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Categorie
Muri Fermani Gravel

Muri Fermani Gravel – 13° Edizione incredibile

consigliato-da-seremailragno

>> Iscriviti qui al gruppo Strava dedicato al gravel nelle Marche <<

  1. Percorso: i percorsi del Muri Fermani Gravel attraversano le colline e i borghi del fermano, caratterizzati da salite ripide (i famosi “muri”), strade bianche e panorami mozzafiato. Ci sono solitamente diversi percorsi tra cui scegliere, di diversa lunghezza e difficoltà, per soddisfare ciclisti di vari livelli.
  2. Non Competitivo: l’evento è generalmente non competitivo, pensato per promuovere il piacere della pedalata, la scoperta del territorio e l’aspetto sociale della condivisione della strada con altri appassionati di ciclismo.
  3. Atmosfera e Spirito di Avventura: l’ambiente è rilassato e l’accento è posto sul divertimento e sull’avventura. È un’occasione per esplorare angoli meno conosciuti delle Marche e godersi una giornata in mezzo alla natura.
  4. Ristori e Pausa Gastronomica: durante il percorso sono previsti punti di ristoro dove i ciclisti possono ricaricarsi con specialità locali e bevande, rendendo l’esperienza ancora più piacevole.
  5. Iscrizioni: le iscrizioni possono essere effettuate in loco, consultare il ufficiale dell’evento (murifermani.it)
  • il percorso corto di 41,5 km con 800 metri di dislivello (tempo di percorrenza stimato in 2h 30’)
  • il percorso medio di 70 km con 1500 metri di dislivello (tempo di percorrenza di 4h 30’)
  • il percorso lungo di 115 km con 2500 metri di dislivello (tempo di percorrenza di 7 ore).
  • ORE 16:00 – Apertura villaggio, consegna materiali e nuove iscrizioni (Centro sociale Rione Murato)
  • ORE 19:30 – Chiusura villaggio
  • ORE 06:30 – Apertura villaggio, consegna materiali e iscrizioni (Centro sociale Rione Murato)
  • ORE 07:30 – Partenza alla francese percorso LUNGO
  • ORE 08:30 – 09:00 – Partenza alla francese percorso CORTO e MEDIO
  • ORE 11:30 – Primi arrivi della manifestazione
  • ORE 13:00 – Pasta PARTY
  • ORE 14:00 – Premiazioni
  • ORE 17:00 – Fine Manifestazione
  • 20 € fino al 25 Settembre 2024
  • 25 € fino al dal 25 al 29 Settembre 2024
  • Convento dei Frati Cappuccini (Fermo)
  • 3 Ristori lungo i percorsi + Pasta Party finale aperto dalle 13:00
  • Verranno premiate tutte le donne, il tesserato più giovane, il tesserato più anziano, il tesserato che viene da più lontano + 10 premi a sorteggio durante il Pasta Party
  • Servizio foto, Servizio video, Docce, Speaker e Dj
  • Contattare direttamente Chrono Bike al numero 334 2918833

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Categorie
Gravel Altidona Gravel Marche Lapedona Porto San Giorgio

2° Anello gravel del fermano: Lapedona e Altidona

[Waymark map_id=”74582″]

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Categorie
Porto Recanati Gravel Marche Loreto Recanati

Terre d’Oltre 5Mila Gravel – Incredibile

5mila gravel
  • Dalle 17.30 alle 19.30 – iscrizioni/distribuzione pettorali 5MILA Randonneè (Piazza Brancondi, Porto Recanati)
  • Dalle 17.30 alle 19,30 -iscrizioni/ distribuzione pettorali 5MILA Gravel (Piazza Brancondi, Porto Recanati
  • Ore 21.30 Spettacolo musicale
  • Ore 05:00 ritiro pettorali 5Mila Randonneè – (Piazza Brancondi, Porto Recanati)
  • 06:00 – partenza 5Mila Extreme (Lungomare Lepanto) ISCRIVITI!
  • Dalle 08.00 alle 9:00 – iscrizioni/ distribuzione pettorali 5MILA Gravel (Piazza Brancondi, Porto Recanati)
  • Ore 09:30 5MILA Gravel, percorso cicloturistico con ristoro in cantina 57km 680 D+ ISCRIVITI!
  • Ore 09:00 apertura villaggio Expo (Piazza Brancondi, Porto Recanati)
  • Dalle 09:00 alle19:00 Decathlon Mini Bike Arena, prove di abilità per bambini
  • Dalle 15:00 alle 19:00 – distribuzione pettorali e ritiro pacca gara Granfondo 5MILA (Piazza Brancondi, Porto Recanati
  • Dalle 15:30 alle 23.00 – arrivo 5MILA Extreme
  • Ore 15.00 Bike & Family , ciclopedalata aperta a tutti di 10 km su percorsi ciclabili con sfiziosa merenda ISCRIVITI!
  • Ore 21:30 Spettacolo serale con musica e DJ NICOLA PIGINI
  • Dalle ore 6.00 alle ore 7.00 ritiro pettorali Granfondo 5MILA (Piazza Brancondi , Porto Recanati)
  • Ore 7.00 – Inizio ingresso griglie di partenza
  • Ore 8.00 – Partenza Granfondo 5MILA Lungomare Via Lepanto, Porto Recanati) ISCRIVITI!
  • Ore 9.00 – Apertura Villaggio Expo (Piazza Brancondi , Porto Recanati)
  • Dalle 09:00 alle 13:00 Decathlon MinBike Arena, prove di abilità per bambini
  • Ore 10:15 – Orario d’arrivo previsto vincitore Granfondo 5MILA percorso Medio
  • Ore 12:00 – Orario d’arrivo previsto vincitore Granfondo 5MILA percorso lungo
  • Ore 13.00 Premiazioni di categoria percorso medio e lungo

[Waymark map_id=”66590″]

EFFETTUA L’ACCESSO PER SCARICARE IL FILE GPX

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Categorie
Inchieste Ciclismo Ciclovia Adriatica Gravel Marche

Rischia la vita nei pressi della cava in zona Girola

Riservato ai rematori onorari

Categorie
Cicloturismo nelle Marche Gravel Gravel Italia Gravel Marche Let's Marche Magliano di Tenna

Città della dieta mediterranea


Leggi questo articolo GRATUITAMENTE

ma prima devi aver effettuato il
LOGIN

N.B. Gli articoli indicati come RIS o con la ⭐ sono riservati ai
rematori onorari


Categorie
Gravel Italia Gravel Marche

Cicloturismo gravel nelle Marche

  1. Strade Bianche: Le Marche vantano una serie di “strade bianche” o strade sterrate che attraversano paesaggi rurali e collinari. Queste strade offrono opportunità eccellenti per gli amanti del gravel, consentendo loro di esplorare la regione in modo più intimo rispetto alle strade asfaltate.
  2. Paesaggi Vari: Dalle colline ondulate alle montagne dell’Appennino, le Marche offrono una varietà di paesaggi che possono essere esplorati su biciclette gravel. Puoi attraversare antichi borghi, vigneti, uliveti e riserve naturali, godendo di una varietà di viste panoramiche.
  3. Itinerari Culturali: Le Marche sono ricche di storia e cultura. Il cicloturismo gravel ti permette di esplorare borghi medievali, castelli e siti storici lungo il percorso. Puoi fermarti per assaporare la cucina locale e immergerti nell’atmosfera unica di ciascun luogo.
  4. Percorsi Organizzati: Alcuni operatori turistici o gruppi locali possono offrire percorsi organizzati di cicloturismo gravel nelle Marche. Questi tour possono includere guide locali, assistenza tecnica e la possibilità di esplorare luoghi fuori dai sentieri battuti.
  5. Attrezzatura Adeguata: Date le variazioni del terreno, è consigliabile utilizzare una bicicletta gravel o una mountain bike adatta. Assicurati di essere preparato con attrezzatura adeguata, inclusi pneumatici robusti e altri accessori necessari per affrontare strade sterrate.

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Categorie
Città di Fermo Cicloturismo nelle Marche Gravel Italia Muri Fermani Gravel

Cicloturismo gravel a Fermo su terreno misto

Con il team della domenica mattina siamo partiti dalla gelateria Kokonuts situata a Campiglione di Fermo e siamo giunti a Molini- Conceria, frazione di Fermo, passando dietro il bar Magic Caffè dove abbiamo seguito la pista sterrata che costeggia il fiume Tenna per poi salire verso Fermo fino in piazza del Popolo e scendere di nuovo a completare l’anello.

Un percorso misto ideale per mantenere l’allenamento fisico. Bicicletta consigliata mountain bike e gravel.

Effettua l’accesso per vedere il tracciato

EFFETTUA L’ACCESSO

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png

Exit mobile version