Categorie
Bicicletta

Freno a disco idromeccanico

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Categorie
Ciclismo Bicicletta

Copricasco FLINTRONIC: presentazione, test e recensione


Leggi questo articolo GRATUITAMENTE

ma prima devi aver effettuato il
LOGIN

N.B. Gli articoli indicati come RIS o con la ⭐ sono riservati ai
rematori onorari


Categorie
Bicicletta Ciclismo News

Le 9 regole per sostituire le pastiglie dei freni a disco

PARTE 1 – Pastiglie freno: quello che devi sapere
PARTE 2 – Smontare le pastiglie freno
PARTE 3 – Pulire le pastiglie freno

PARTE 4 – Manutenzione


Sostituire le pastiglie dei freni a disco della bici

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Categorie
Ciclismo Bicicletta

Pastiglie freno vetrificate

  • Surriscaldamento delle pastiglie per lunghi intervalli di tempo (esempio lunghe discese senza frenare a tratti)
  • Frenate eccessivamente severe durante la fase di assestamento
pastiglie vetrificate
Pastiglia vetrificata e sporca di impurità? Prova a pulirla con la carta vetrata e bike cleaner.
  • Se il componente presenta un aspetto lievemente vetrificato poggia un pezzo di carta vetrata (possibilmente fine) su un tavolo o a terra (superficie liscia in modo da avere planarità) e strofina le pastiglie fin tanto che la parte vetrificata non viene via
  • Qualora invece sia presente un aspetto sensibilmente vetrificato è necessario sostituire le pastiglie freno
  • È bene controllare sempre anche le condizioni del disco
Pulire pastiglie bici
  • Costo in genere più basso
  • Elevata potenza frenante a freddo: la pastiglia morde subito sin dalle prime frenate
  • Bassa resistenza al surriscaldamento: le pastiglie tendono a vetrificarsi con il calore, diventando dure e lucide e non frenando più come devono
  • Durata più bassa, il ferodo si usura più velocemente
  • Scarsa usura dei dischi, a meno che non si vetrifichino le pastiglie
  • Costo in genere più alto
  • Limitata potenza frenante a freddo, la pastiglia deve entrare in temperatura per frenare come deve, quindi alle prime frenate potremmo sentire il freno meno efficace
  • Ottima resistenza al surriscaldamento: per quanto sia possibile cuocere anche le pastiglie semimetalliche, bisogna mettersi di impegno. Queste pastiglie per la loro composizione (poca resina, molto metallo) non risentono più di tanto del problema della vetrificazione, mantenendo ottime prestazioni anche sotto stress
  • Durata maggiore in quanto il ferodo si consuma più lentamente
  • Causano una maggior usura del disco essendo più “aggressive”

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png

Categorie
Città di Fermo Bicicletta Cicloturismo nelle Marche Strade di Marca

Cicloturismo alla scoperta di Fermo – Bike Tour 🚲


Il cicloturismo a Fermo, una città situata nella regione Marche dell’Italia centrale, offre diverse opportunità interessanti per gli amanti delle due ruote. Fermo è immersa in un paesaggio collinare e offre sia percorsi ciclabili sulla costa che itinerari più impegnativi nell’entroterra.

Cicloturismo a Fermo

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Categorie
Ciclismo Bicicletta

Pedivelle indipendenti Forza Pura

In questo articolo parliamo di una delle novità più in voga del momento, ovvero delle pedivelle indipendenti Forza Pura prodotte dall’azienda MagneticDays. Sono uscite da pochi anni e stanno riscuotendo un notevole successo soprattutto nel mondo del ciclismo sportivo professionistico.

Queste speciali pedivelle sono indipendenti e consentono quindi di effettuare lavori di elevata qualità allenando tutti i gruppi muscolari di riferimento coinvolti nelle 4 fasi della pedalata (quadricipite, bicipite femorale e flessori dell’anca), con l’obiettivo di migliorare sensibilmente il gesto tecnico fino a renderlo perfettamente rotondo e ottimizzare il consumo energetico.

Il meccanismo che rende così uniche le pedivelle indipendenti Forza Pura è quello del sistema di blocco/sblocco Fast&Easy, che consente di passare in modo facile, immediato e sicuro, dalla modalità classica (pedivelle vincolate al movimento centrale), alla modalità indipendente e viceversa. Ecco quindi che in pochi secondi e con un semplice click si può passare dalla pedivella classica a quella indipendente che richiede uno sforzo maggiore in termini fisici ma che permette di ottenere risultati sorprendenti in quanto permette di allenare i muscoli in maniera ottimale. 

Con questo sistema, infatti, possono essere svolti lavori per migliorare l’andamento della pedalata riducendo l’alternanza di spinta-trazione che determina l’oscillazione della potenza espressa sui pedali.

Oltre a questo, possono essere eseguiti altre tipologie di allenamento specifico per l’outdoor, in one-leg o in parallelo. Grazie al sistema Fast&Easy è possibile tornare in qualsiasi momento alla modalità di uso classica una volta terminato l’allenamento in outdoor, evitando di stancarsi eccessivamente e annullando il rischio di non poter terminare l’uscita. Tutto questo mediante azionando una piccola leva in modo semplice, immediato e sicuro.

Queste pedivelle sono state progettate insieme a Nico Valsesia specialista di endurance e campione mondiale.
Il costo? Beh, le novità, gli investimenti in ricerca e sviluppo ed i brevetti come sappiamo determinano un prezzo non indifferente per il cliente finale che si attesta come ordine di grandezza sui 1000€. Perciò per ora le vedremo solamente nella categoria dei professionisti ma con il passare del tempo e la riduzione del prezzo arriveranno a conquistare una fetta di mercato maggiore.

Pedivelle Indipendenti Il Gravel
Categorie
Ciclismo Bicicletta

Italy Divide 2021: tagliato il traguardo della sfida estrema


Leggi questo articolo GRATUITAMENTE

ma prima devi aver effettuato il
LOGIN

N.B. Gli articoli indicati come RIS o con la ⭐ sono riservati ai
rematori onorari


Categorie
Cicloturismo nelle Marche Bicicletta

SR Suntour NCX SP12 – Canotto reggisella ammortizzato

SR Suntour NCX SP12 – Un upgrade consigliato sulla bici gravel che farà sicuramente la differenza nel comfort durante le uscite insieme all’ammortizzatore Redshift da manubrio.

Le buche, i dossi ed i sampietrini non saranno più un problema grazie al canotto reggisella ammortizzato SR SUNTOUR NCX SP12. Lo si può accompagnare con una sella antiprostatica con scanalatura in carbonio.

Recensione canotto reggisella ammortizzato SR Suntour NCX SP12

PRO: ammortizzazione, regolazione molla, comfort su terreni sconnessi, costo inferiore rispetto i competitor

CONTRO: peso, leggera perdita di potenza sui pedali (infatti, più la bici è rigida e maggiore è la potenza impressa ma peggiore il comfort)

SR Suntour NCX SP12

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Exit mobile version