Curiosità storiche ed archivistiche sul tratto ferroviario Porto San Giorgio-Fermo-Amandola – Esiste un raro documento storico di 13 fogli datato 1903 (VITTORIO EMANUELE III), in eccellente stato di conservazione e proveniente da una collezione privata, contenente la convenzione per la…
Read MoreCategoria: Ferrovia Porto San Giorgio-Amandola
La ferrovia Porto San Giorgio-Amandola è una linea ferroviaria italiana, dismessa nel 1956, che attraversava la valle del Tenna collegando Porto San Giorgio, Fermo e Amandola nelle Marche.
Questa sezione sarà dedicata alla storia della ferrovia, ai documenti storici, agli eventi, alle ex stazioni, allo sviluppo cicloturistico del tratto, agli sviluppi futuri.
SCHEDA TECNICA DEL TRATTO
Lunghezza: 56,964 km
Apertura: 1908
Chiusura: 1956
Ultimo gestore: Ferrovia Adriatico Appennino
Elettrificazione: 2600 V CC
Scartamento: 950 mm
Stazioni e fermate: Porto S. Giorgio, Porto S. Giorgio (FAA), Castiglione, Fermo S. Lucia, Monteurano-Rapagnano, Girola, Grottazzolina, Magliano di Tenna, Montegiorgio, Belmonte Piceno, Monteverde, Falerone, Servigliano, S. Vittoria in Matenano, Monte S. Martino, Montefalcone Appennino, Marnacchia, Amandola.
Un treno nella storia: evento all’ex stazione di Servigliano
Domenica 14 maggio alle ore 17 presso l’ex stazione, oggi Casa della Memoria, si parlerà di treno! Insieme ad un team di esperti, appassionati e storici si tratterà la tematica del ruolo che la ferrovia Porto San Giorgio-Fermo-Amandola ha svolto…
Read MorePG70 Monturano – Il Museo del Ragno
Benvenuto al primo piano del nostro museo, qui troverai un pezzo della storia del PG70 Monturano. Effettua l’accesso per visitare il primo piano del Museo del Ragno! La prima mostra digitale nelle Marche ad essere mostrata al grande pubblico! Un’esclusiva…
Read MorePrimo Maggio al Parco del Ponte della Vecchia Ferrovia
Cari amici ed amiche del Gravel eccovi un video sull’esplorazione fatta con lu Micciu. È stato un percorso di analisi di un tracciato abbastanza lungo che vorremmo fare in futuro. Siamo partiti dalla gelateria Kokonuts di Campiglione di Fermo fino…
Read More30° volume dei quaderni di Montegiorgio – C’era una volta la stazziò
Evento di presentazione del 30° volume dei quaderni di Montegiorgio dedicato alla stazione e dal titolo “C’era una volta la stazziò“. Un lavoro di ricerca storica e promozione turistica encomiabile da cui gli altri comuni dovrebbero prendere esempio. La riscoperta…
Read MoreFerrovia Porto San Giorgio-Amandola: il tracciato
Un ottimo lavoro di squadra ha permesso la ricostruzione del tratto ferroviario Porto San Giorgio-Amandola in forma digitalizzata e condivisa. Ci troviamo nella Regione Marche, zona Sud vicino alla costa. Prima dello sviluppo del trasporto su gomma vi era una…
Read More