Civitanova Marche è un comune italiano di 41 786 abitanti della provincia di Macerata nelle Marche. Il comune assunse la denominazione di Civitanova Alta il 25 maggio 1913 quando la frazione di Porto Civitanova venne scorporata e divenne comune autonomo.
Riapre la discoteca Brahma Clubship 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟮 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗢𝗽𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗣𝗮𝗿𝘁𝘆 stagione invernale 2024/2025 in Via Aldo Moro 61, Civitanova Marche (MC).
Sabato 12 Ottobre riapre la discoteca Brahma Clubship
Uno spazio dal design minimalista e tecnologico, frutto di un’operazione estetica di semplificazione volta a renderlo un club versatile e dalle molteplici possibilità. La programmazione artistica punta sulla discoteca di qualità con i più famosi Dj, performer e format internazionali.
Brahma Clubship – Il movimento ha inizio sabato 12 ottobre – Riapre la discoteca per la stagione invernale.
𝗠𝗔𝗜𝗡 𝗥𝗢𝗢𝗠 – 𝗜𝗟 𝗠𝗢𝗩𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗛𝗔 𝗜𝗡𝗜𝗭𝗜𝗢
Lasciati trasportare da un’energia che evolve, in un luogo dove tutto prende vita. Every night, a new creation. Join the flow. Mattia Ascani / Gianmaria Ascani Jacopo Lilli
𝗦𝗘𝗖𝗢𝗡𝗗 𝗥𝗢𝗢𝗠 𝗕 | 𝗦𝗜𝗗𝗘
Luca Moretti Alex Sblendorio
Prezzi ingresso Brahma Clubship
𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗻 𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟬𝟬:𝟯𝟬
Donna 10€ con drink Uomo 15€ con drink
𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗻 𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟬𝟬:𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭:𝟬𝟬
Donna 15€ con drink Uomo 20€ con drink
𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗼 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭:𝟬𝟬
Donna 20€ con drink Uomo 25€ con drink
Come mettersi in lista al Brahma Clubship
METTITI IN LISTA Seleziona l’evento che ti interessa Inserisci il nome, cognome, email Riceverai la conferma per email, con un qr code che mostrerai all’ingresso del locale Sei in lista!
ACQUISTA IL SALTAFILA ONLINE SU TICKETSMS ENTRI SENZA FARE LA FILA. VALIDO TUTTA LA NOTTE Il locale si riserva il diritto di selezione all’ingresso.
Ponte ciclopedonale sul fiume Chienti – “Purtroppo sono più numerosi gli uomini che costruiscono muri di quelli che costruiscono ponti“ – Proverbio cinese.
Ponte ciclopedonale sul fiume Chienti
Un proverbio che si basa sulla verità dato il numero considerevole di investimenti in armi. Un ponte ciclopedonale che doveva essere terminato il 15 maggio ma che deve essere ancora realizzato. Un ritardo quello del ponte ciclopedonale sulla foce del fiume Chienti che metterà a rischio la vita dei cicloturisti e runner ancora per qualche anno nel tratto Porto Sant’Elpidio – Civitanova Marche.
Una storica discoteca di Civitanova Marche. Dalla stagione 2018/2019 il Club è ripartito per un breve periodo con la gestione di una parte della ”Famiglia Ascani“, simbolo di successo in Riviera nel settore dell’Entertainment disco-club.
Discoteca Gatto Blu
La discoteca Gatto Blu si contraddistingueva per eleganza della clientela e per le belle donne che si potevano incontrare soprattutto nella zona tavoli. Caratteristica principale del club, la clientela con fascia d’età medio – grande. Non era facile trovarla in altre discoteche della zona. La storia del Gatto Blu nasce negli anni ’80 riscuotendo subito un grande successo. Per molti anni il Gatto Blu è stato un esempio per gli imprenditori della zona intenzionati ad aprire discoteche o locali notturni. Il Club era uno dei pochi locali esistenti non grandissimo in grado di selezionare la sua clientela. Dopo molti anni di successi il locale ebbe un periodo difficile e verso la metà degli anni ’90 arrivò la chiusura definitiva.
Dalla fine degli anni ’90 con l’avvento della nuova gestione, la “Famiglia Verdini” (storici imprenditori del settore), il Gatto Blu riuscì a ritornare bella e selezionata come una volta. Dopo anni di successi però la concorrenza inizia a farsi sentire insieme alla crisi delle discoteche di vecchia concezione ed il Club fu costretto alla seconda chiusura nel 2013.
Discoteca Gatto Blu Rewind: il ritorno
Dalla stagione 2018/2019, dopo un breve periodo come sala giochi, alla gestione del Gatto Blu arriva una parte della “Famiglia Ascani” e ritorna la discoteca. Ascani è sinonimo di successo da circa 40 anni. Nel Mondo Della Notte nessuno potrà mai dimenticare discoteche che hanno fatto epoca con la loro gestione (Green Leaves – Lola – Babaloo). Nel video l’ultimo dell’anno 2018 con special guest Corona ed alla consolle Aldo Ascani e Gianluca J. In seguito all’arrivo della pandemia la discoteca fu chiusa nuovamente nel 2020 e successivamente gli Ascani puntarono sulla La Serra – Laboratorio di Cucina e Musica ed un concept più moderno in stile risto-disco-club.
Claudia Cappelletti è una cantante civitanovese (nata a Fermo) che ha avuto fin da giovanissima una forte passione per il canto con un animo trasgressivo fatto di musica di strada e viaggi dedicati alla musica. Si è diplomata in Canto Contemporaneo presso l’Accademia Musicale CPM di Milano; viene subito assunta da due agenzie musicali svizzere come cantante professionista in hotel di lusso in giro per il mondo.
Dopo diversi anni ha voluto provare a farsi strada negli Stati Uniti dove ha vissuto per diversi anni e condiviso la musica con diversi musicisti. Ha imparato a leggere la folla e ad attirare la loro attenzione con il suo modo molto carismatico ed esplosivo di cantare sul palco.
Negli ultimi anni si è concentrata sulla propria musica e ha avuto la grande opportunità di lavorare con il famoso produttore Ryan Hadlock (famoso per le sue produzioni con The Lumineers, Vance Joy, Brandie Carlile e molti altri) al Bear Creek Studio di Seattle. In USA ha avuto modo di produrre molte delle sue canzoni molto ben accolte dalla folla.
Animo rock e tenacia che hanno infiammato l’America
Ha lasciato l’Italia per vivere il sogno americano con più opportunità per affermarsi come artista ed un pubblico molto più vasto nei locali dove far ascoltare i propri brani. Ma ora è tornata alle origini con un bagaglio culturale e di esperienze in più, nella terra che ha sempre amato e che tutti fanno fatica a lasciare: le Marche.
Mine è un testo profondo che porta in alto le battaglie delle donne con i loro diritti ancora calpestati in molte parti del mondo e che termina con una frase forte inno alla resistenza: “Restiamo, combattiamo, spingiamo e non saremo messi a tacere”.
Mine: il nuovo singolo di Claudia Cappelletti
Le parole di Claudia: “Malala Yousafzai, attivista pakistana, disse “Quando l’intero mondo è silenzioso, anche una sola voce diventa potente”. Sta per uscire “MINE”(9 giugno su tutte le piattaforme digitali), una canzone che è stata un vero e proprio sfogo e incontro di tanti sentimenti e argomenti: Amore, Rabbia, Politica, Giustizia, Ingiustizia, Orgoglio, Diritti, Vita.
Anche se sembra un tema dei tempi più remoti, quello dell’ingiustizia contro il genere femminile è purtroppo un tema più attuale di quello che si possa pensare….un tema che tocca troppi tasti dolenti dentro di me!
Avendo il grande privilegio di poter dire quello che penso quando questo viene proibito ad una stragrande maggioranza delle donne, ho voluto creare un vero e proprio grido potente per quelli che sono i nostri diritti come donne e come essere umani!” Ecco il trailer video ufficiale:
Mine [Testo]
A tear in the fabric lets in some light I grab on the other hands committed to this fight And I know those women have died for me To be singing out my heart Being who I wanna be Fill their heads we’ll fill the streets You wont take our rights so easily
Sorry but it’s mine My body is not yours to preside I shouldn’t say sorry ‘cause I’m not And I’ll fight with every single breath I’ve got
Sinking like a weight Can you feel how heavy these words are to say? Oh I just want to end this game Can you feel the way it makes me ache? My back begins to break
Sorry but it’s mine My body is not yours to preside I shouldn’t say sorry ‘cause I’m not And I’ll fight with every single breath
I’ve got Stealing time away To enjoy the little things It’s getting hotter now I’m speaking Do you Hear me now? “How dare they tell a woman what she can do or can not do with her own body?” “How dehumanizing it is to have the autonomy over your own body taken away from you?” “What about my life?” Shallows deeper now I can feel the water rushing over me Oh ohhhh I finally figured out What is real All the people who tried to conceal This from me, they’ll know just how I feel “We stay, we fight, we push and we will not be silenced”
Evento cicloturistico quello di domenica 30 aprile a Civitanova Marche.
Doppia biciclettata con doppia partenza: -10,30 Centro Velico al Porto di Civitanova Organizzazione Civitanova GreenLife -10,30 San Claudio al Chienti – Corridonia Organizzazione Gruppo Sportivo FONTESPINA 2000 Arrivo al Santuario di Santa Maria Apparente ore 12,00.
Sulla Ciclovia 77
Doppia biciclettata in contemporanea lungo la valle del Chienti e la CICLOVIA 77, che unisce Civitanova Marche (MC) e l’Umbria, con partenza in due gruppi da valle e da monte, per ritrovarsi a Santa Maria Apparente. Doppia Partenza dal Porto di Civitanova per famiglie, ragazzi e bambini e da San Claudio al Chienti, a Corridonia, per gli sportivi e pedalatori più esperti. Al termine delle biciclettate ci si ritrova insieme per festeggiare e fare merenda. Per chi non ha mai visto l’abbazia di San Claudio al Chienti ecco un bel video: