Leggi questo articolo GRATUITAMENTE
ma prima devi aver effettuato il
LOGIN
N.B. Gli articoli indicati come RIS o con la ⭐ sono riservati ai
rematori onorari

La squadra per la nuova lista politica si presenta alle elezioni comunali monturanesi con 12 pretendenti alla carica con il candidato sindaco Massimo Mazzaferro.
L’unica vera lista di opposizione al centro-sinistra capitanato dal sindaco Moira Lucia Canigola.
Il centro-sinistra vince le elezioni del 2019 confermando la sindaca Moira Lucia Canigola. CambiAmo M.U.sica entra in consiglio comunale con 4 suoi membri Massimo Mazzaferro, Michele Melonaro, Denise Di Marco, Attilio Malaigia (sostituito poi per aver lasciato la carica per motivi personali da Martina Susino).
Restano fuori Ettore Monticelli, Matteo Monti, Matteo Piergentili, Barbara Quinzi, Laura Lattanzi, Danilo Santini, Silvia Poletti.
L’opposizione propone alternative alle politiche della maggioranza, offrendo agli elettori un’opzione diversa e competendo per il consenso pubblico.
È importante sottolineare che l’opposizione politica, quando ben strutturata e impegnata costruttivamente, può contribuire al miglioramento del processo decisionale e alla rappresentanza più completa degli interessi della società. Tuttavia, quando l’opposizione è eccessivamente ostruzionistica o incapace di presentare alternative valide, può diminuire la sua efficacia nel sistema politico.
Nel 2024 la lista cambia nome in Cambiamo Insieme portando come candidato sindaco il monturanese Andrea Leoni. I risultati hanno visto vincere Andrea Leoni.
Leggi questo articolo GRATUITAMENTE
ma prima devi aver effettuato il
LOGIN
N.B. Gli articoli indicati come RIS o con la ⭐ sono riservati ai
rematori onorari
Leggi questo articolo GRATUITAMENTE
ma prima devi aver effettuato il
LOGIN
N.B. Gli articoli indicati come RIS o con la ⭐ sono riservati ai
rematori onorari
Inaugurata dall’Amministrazione comunale la sala polivalente “Il Castello” in piazza Leopardi – All’interno si possono ammirare le opere del maestro Sandro Trotti con la mostra intitolata “Yoko come Musa”.
Uno spazio restaurato e rinato, a disposizione della comunità monturanese. Presente oltre all’Amministrazione Leoni la rappresentanza provinciale con Giorgio Marcotulli ed il sindaco di Massa Lombarda Stefano Sangiorgi.
“La nuova sala polivalente “Il Castello” non è solo un edificio, ma un autentico simbolo di rinascita per Monte Urano. Dopo mesi di impegno e dedizione, questo spazio restituisce alla comunità un luogo dove la cultura e l’arte possono incontrarsi, crescere e prosperare. La struttura, frutto di una visione lungimirante dell’amministrazione e del lavoro delle maestranze comunali, diventa il cuore pulsante di una cittadina che guarda al futuro, ma senza dimenticare le proprie radici.
In questo contesto di celebrazione, ad impreziosire ulteriormente l’inaugurazione, sarà la presenza della mostra dedicata al maestro Sandro Trotti, uno dei più grandi protagonisti dell’arte contemporanea e internazionale. Trotti, nativo proprio di Monte Urano, ha saputo portare la sua arte oltre i confini nazionali, regalando al mondo opere di straordinaria intensità espressiva. La sua presenza in occasione dell’inaugurazione rappresenta un omaggio alle eccellenze locali, nonché una celebrazione delle radici artistiche della città.
Le opere del maestro Trotti dialogheranno con lo spirito del “Castello”, trasformando la nuova sala polivalente in uno spazio in cui architettura, cultura e creatività si fondono in un’esperienza unica. Una mostra capace di catturare l’attenzione e di emozionare, come solo l’arte sa fare.
Questa iniziativa, insieme al concerto per pianoforte del maestro Vasilache, suggella l’ambizione di Monte Urano di trasformarsi in un vero e proprio polo culturale, capace di valorizzare i propri talenti e di offrire alla comunità occasioni di bellezza e crescita condivisa.
Il “Castello” diventa così non solo un luogo fisico, ma un simbolo concreto della rinascita culturale della città: un punto di partenza per nuove opportunità, nuovi incontri e nuovi traguardi.”
Bella l’idea di riportare gli antichi mestieri nel castello ed aprire le porte degli abitanti del centro. Un modo per far rivivere la storia ed i mestieri di una volta che sono scomparsi o stanno scomparendo ma anche vecchi arnesi oramai inutilizzati. Il calzolaio, il rilegatore, il falegname, ecc…
@seremailragno Città di Monte Urano: tra storia, arte e antichi mestieri #monteurano #provinciadifermo #regionemarche ♬ suono originale – Seremailragno Edizioni
Leggi questo articolo GRATUITAMENTE
ma prima devi aver effettuato il
LOGIN
N.B. Gli articoli indicati come RIS o con la ⭐ sono riservati ai
rematori onorari
Monte Urano, insediamento del nuovo sindaco Andrea Leoni che ha giurato dinanzi alla nuova giunta.
Marco Marziali vice sindaco (con delega a sviluppo economico, Igp, Bilancio, Suap e commercio), Mirko Steca (delega a sport, turismo, rapporti con le associazioni), Letizia Zaccari (deleghe a servizi sociali, politiche giovanili e per la terza età) e Francesca Barchetta (cultura, pubblica istruzione ed eventi), Massimo Mazzaferro presidente del Consiglio.
Guarda il video del Consiglio Comunale del 27/06/2024
La settimana prossima ci sarà la convocazione del 1° Consiglio Comunale con il nuovo sindaco Andrea Leoni e la nuova giunta comunale. La convocazione è fissata per il giorno 27 GIUGNO 2024 alle ore 18:15 presso la Sala Consiliare nella sede municipale in sessione Ordinaria e seduta Pubblica.
La seduta sarà trasmessa in diretta streaming su canale YouTube, nel rispetto di quanto previsto dal regolamento per le riprese audiovisive del consiglio comunale.
Gli argomenti da esaminare sono indicati nell’allegato ORDINE DEL GIORNO.
1) ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 9 GIUGNO 2024: ESAME CONDIZIONE DEGLI ELETTI – CONVALIDA ELEZIONE DEL SINDACO E DEI CONSIGLIERI COMUNALI n. 10 del 2024
2) ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 9 GIUGNO 2024: GIURAMENTO DEL SINDACO n. 11 del 2024
3) ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 9 GIUGNO 2024: COMUNICAZIONE COMPONENTI DELLA GIUNTA COMUNALE n. 12 del 2024
4) NOMINA DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE n. 14 del 2024
5) ELEZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 13 del 2024
>>> CONTINUA QUI <<<
Andrea Leoni è il nuovo sindaco di Monte Urano…ma noi già lo sapevamo! Congratulazioni a tutta la lista vincente Cambiamo Insieme per il risultato storico ottenuto oggi 10/06/2024. A MONTE URANO OGGI È STATA SCRITTA LA STORIA!
“Veni, vidi, vici” 🥇
La Canigola ha perso in 5 anni il 16.63% dei consensi elettorali (ovvero rispetto alle scorse elezioni). Un dato che la dovrebbe far riflettere. Il non ascoltare i cittadini e le loro esigenze ha giocato un ruolo fondamentale nella disfatta che è ben più grossa dei 29 voti di scarto con il vincitore perché il vero dato è che la somma delle due liste di opposizione ha ottenuto il 64,33% dei voti: un’immensità.
Abbiamo visto come due modi di dare la stessa informazione sortiscono effetti diversi: il primo minimizza la sconfitta, il secondo la enfatizza. Insomma, nella comunicazione politica il modo di dare l’informazione è cruciale. Ed infatti il PD fermano ha scelto la prima voce per dire che è mancata la ciliegina sulla torta di Monte Urano. Ma in realtà noi quella torta non la vediamo proprio…
La Canigola ha perso ma rimane in consiglio comunale. Perde il posto della poltrona principale ma non la poltroncina. Sicuramente ha perso la Canigola prima di vincere Leoni. Una perdita visibile dalla emorragia di voti nelle ultime 3 tornate elettorali. Solo Giacinti li aveva guadagnati da una tornata all’altra. Canigola ha perso anche perché ha perso i riferimenti nazionali e regionali, ma anche provinciali di partito. La caduta della roccaforte è una conseguenza di un effetto domino che ha buttato giù il tassello mancante.
Cruciale e determinante la fuoriuscita di Massimo Brasili a febbraio 2024. L’ex assessore passato con Patto Civico per Monte Urano ha preso 181 voti di preferenza.
Leoni ha vinto perché ha saputo cogliere i vuoti lasciati dalla Canigola riempiendoli con l’ascolto e l’osservazione che sono alla base nella fase di analisi preliminare di una città prima di creare una strategia elettorale (prima) e una pianificazione (poi).
Leggi questo articolo GRATUITAMENTE
ma prima devi aver effettuato il
LOGIN
N.B. Gli articoli indicati come RIS o con la ⭐ sono riservati ai
rematori onorari