Leggi questo articolo GRATUITAMENTE
ma prima devi aver effettuato il
LOGIN
N.B. Gli articoli indicati come RIS o con la ⭐ sono riservati ai
rematori onorari

Politica Monte Urano – Aspetti della politica monturanese che abbiamo iniziato ad approfondire diverso tempo fa al fine di creare una raccolta di notizie, analisi e controinformazione. Una nuova informazione sulla città di Monte Urano.
In questa sezioni si trattano argomenti politici riguardanti l’Amministrazione Comunale Monturanese, le riunioni, i consigli comunali, le elezioni politiche, le elezioni comunali, le polemiche, la sicurezza, le critiche e gli aspetti positivi.
Gli aspetti della politica di Monte Urano dall’inizio di ogni mandato fino alle Elezioni Amministrative.
La “controinformazione politica” si riferisce a pratiche di diffusione di informazioni che cercano di contrastare o contrapporsi alle narrazioni ufficiali o dominanti, spesso con l’obiettivo di influenzare l’opinione pubblica o di promuovere punti di vista alternativi.
Alcune persone vedono la controinformazione politica come uno strumento per mettere in discussione la narrazione mainstream, esporre presunte manipolazioni dell’informazione o fornire prospettive diverse su questioni politiche. Nel contesto attuale, con la diffusione delle notizie attraverso i social media e altre piattaforme online, la controinformazione politica può diffondersi rapidamente e raggiungere un vasto pubblico contrastando così le linee di pensiero ed informazioni dominanti.
Comune di Monte Urano – Sede della sala consiliare e degli uffici comunali
Leggi questo articolo GRATUITAMENTE
ma prima devi aver effettuato il
LOGIN
N.B. Gli articoli indicati come RIS o con la ⭐ sono riservati ai
rematori onorari
Leggi questo articolo GRATUITAMENTE
ma prima devi aver effettuato il
LOGIN
N.B. Gli articoli indicati come RIS o con la ⭐ sono riservati ai
rematori onorari
Leggi questo articolo GRATUITAMENTE
ma prima devi aver effettuato il
LOGIN
N.B. Gli articoli indicati come RIS o con la ⭐ sono riservati ai
rematori onorari
Inaugurata dall’Amministrazione comunale la sala polivalente “Il Castello” in piazza Leopardi – All’interno si possono ammirare le opere del maestro Sandro Trotti con la mostra intitolata “Yoko come Musa”.
Uno spazio restaurato e rinato, a disposizione della comunità monturanese. Presente oltre all’Amministrazione Leoni la rappresentanza provinciale con Giorgio Marcotulli ed il sindaco di Massa Lombarda Stefano Sangiorgi.
“La nuova sala polivalente “Il Castello” non è solo un edificio, ma un autentico simbolo di rinascita per Monte Urano. Dopo mesi di impegno e dedizione, questo spazio restituisce alla comunità un luogo dove la cultura e l’arte possono incontrarsi, crescere e prosperare. La struttura, frutto di una visione lungimirante dell’amministrazione e del lavoro delle maestranze comunali, diventa il cuore pulsante di una cittadina che guarda al futuro, ma senza dimenticare le proprie radici.
In questo contesto di celebrazione, ad impreziosire ulteriormente l’inaugurazione, sarà la presenza della mostra dedicata al maestro Sandro Trotti, uno dei più grandi protagonisti dell’arte contemporanea e internazionale. Trotti, nativo proprio di Monte Urano, ha saputo portare la sua arte oltre i confini nazionali, regalando al mondo opere di straordinaria intensità espressiva. La sua presenza in occasione dell’inaugurazione rappresenta un omaggio alle eccellenze locali, nonché una celebrazione delle radici artistiche della città.
Le opere del maestro Trotti dialogheranno con lo spirito del “Castello”, trasformando la nuova sala polivalente in uno spazio in cui architettura, cultura e creatività si fondono in un’esperienza unica. Una mostra capace di catturare l’attenzione e di emozionare, come solo l’arte sa fare.
Questa iniziativa, insieme al concerto per pianoforte del maestro Vasilache, suggella l’ambizione di Monte Urano di trasformarsi in un vero e proprio polo culturale, capace di valorizzare i propri talenti e di offrire alla comunità occasioni di bellezza e crescita condivisa.
Il “Castello” diventa così non solo un luogo fisico, ma un simbolo concreto della rinascita culturale della città: un punto di partenza per nuove opportunità, nuovi incontri e nuovi traguardi.”
Bella l’idea di riportare gli antichi mestieri nel castello ed aprire le porte degli abitanti del centro. Un modo per far rivivere la storia ed i mestieri di una volta che sono scomparsi o stanno scomparendo ma anche vecchi arnesi oramai inutilizzati. Il calzolaio, il rilegatore, il falegname, ecc…
@seremailragno Città di Monte Urano: tra storia, arte e antichi mestieri #monteurano #provinciadifermo #regionemarche ♬ suono originale – Seremailragno Edizioni
Leggi questo articolo GRATUITAMENTE
ma prima devi aver effettuato il
LOGIN
N.B. Gli articoli indicati come RIS o con la ⭐ sono riservati ai
rematori onorari
Leggi questo articolo GRATUITAMENTE
ma prima devi aver effettuato il
LOGIN
N.B. Gli articoli indicati come RIS o con la ⭐ sono riservati ai
rematori onorari
Monte Urano, insediamento del nuovo sindaco Andrea Leoni che ha giurato dinanzi alla nuova giunta.
Marco Marziali vice sindaco (con delega a sviluppo economico, Igp, Bilancio, Suap e commercio), Mirko Steca (delega a sport, turismo, rapporti con le associazioni), Letizia Zaccari (deleghe a servizi sociali, politiche giovanili e per la terza età) e Francesca Barchetta (cultura, pubblica istruzione ed eventi), Massimo Mazzaferro presidente del Consiglio.
Guarda il video del Consiglio Comunale del 27/06/2024
La settimana prossima ci sarà la convocazione del 1° Consiglio Comunale con il nuovo sindaco Andrea Leoni e la nuova giunta comunale. La convocazione è fissata per il giorno 27 GIUGNO 2024 alle ore 18:15 presso la Sala Consiliare nella sede municipale in sessione Ordinaria e seduta Pubblica.
La seduta sarà trasmessa in diretta streaming su canale YouTube, nel rispetto di quanto previsto dal regolamento per le riprese audiovisive del consiglio comunale.
Gli argomenti da esaminare sono indicati nell’allegato ORDINE DEL GIORNO.
1) ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 9 GIUGNO 2024: ESAME CONDIZIONE DEGLI ELETTI – CONVALIDA ELEZIONE DEL SINDACO E DEI CONSIGLIERI COMUNALI n. 10 del 2024
2) ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 9 GIUGNO 2024: GIURAMENTO DEL SINDACO n. 11 del 2024
3) ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 9 GIUGNO 2024: COMUNICAZIONE COMPONENTI DELLA GIUNTA COMUNALE n. 12 del 2024
4) NOMINA DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE n. 14 del 2024
5) ELEZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 13 del 2024
>>> CONTINUA QUI <<<