Bambù Festival 2024 – Anche quest’anno a Monte Urano, nel Parco Fluviale Alex Langer, verrà organizzato il Bambù Festival. Quest’anno per fare un bel po’ di inquinamento acustico e luminoso sono stati chiamati i Mr Big, gruppo hard rock statunitense. Gli altri gruppi debbono ancora essere spoilerati, per mantenere elevato l’hype.

Bambù Festival 2024: quanto ci costerai?
Soldi pubblici, soldi privati e divieto di ingresso in un parco per i cittadini e turisti
Bambù Festival inadeguato in un parco pubblico
Inquinamento ambientale, acustico e luminoso
All’inquinamento acustico si sommerà anche l’inquinamento luminoso in quanto anche le luci artificiali sono dannose per l’ecosistema. Per l’entomologo Peter Farb una falena che sbatte contro la luce di un lampione non è che ne venga attratta, quanto “reagisce semplicemente a uno stimolo”.
Molto tempo prima che le luci artificiali dilagassero ovunque, compiendo così stragi inutili e dannose per gli ecosistemi, le falene avevano sempre utilizzato due “fari” naturali, il sole e la luna: premesso che è pacifico che i raggi luminosi che provengono da astri tanto lontani giungano alla terra paralleli la nostra falena, volando, potrà così guadagnare un normale percorso rettilineo, orientato cioè da quei raggi che colpiscono il suo occhio sempre col medesimo angolo.
Ma quando la nostra povera falena di notte cerca di utilizzare una sorgente luminosa vicina – e stiamo parlando delle numerose luci artificiali presenti persino in aree protette – a causa del predetto adattamento evolutivo volerà in modo che i raggi della sorgente luminosa colpiscano il suo occhio con un angolo di 80 gradi: ma così facendo e in conseguenza della vicinanza della fonte luminosa, “essa seguirà un volo a spirale, invece che rettilineo, che la porta fatalmente alla morte” – Reference: The Insects, Farb, P. and Time-Life Books. Life nature library,1975, Time-Life International (Nederland) B.V.
Il Comune di Monte Urano ha avuto la brillante idea di far inserire un bel palo della luce permanente al centro del parco, non proprio un’anima green quella dell’Amministrazione che voleva organizzare il Green Festival.
Per non parlare del calpestio fatto dalle migliaia di persone, della roba gettata a terra, nastri volanti e molto altro.
Conclusioni sul Bambù Festival e sui concerti nei parchi
Chiediamo una legge che eviti tutto questo. Auspichiamo anche che le Associazioni Ambientaliste delle Marche parlino di questo problema. Non è un caso isolato ma ha avuto un boom soprattutto dopo la pandemia. Un saluto da Portavoce Monte Urano, la voce dei cittadini, libera, indipendente, non controllabile dal sistema (una cosa rara in questa città).
PS: non ve la prendete a male se ricevete le critiche ma prendetene atto e cambiate. Sappiamo che leggerete questo articolo, per il semplice fatto che la libertà di espressione trova sempre la via di trasporto giusta per arrivare a chi di dovere. La voce fuori dal coro fa male ma va accettata.
Citazione di Alex Langer
“In una società dove tutto è diventato merce, e dove chi ha soldi può comperare e stare meglio, occorre la riabilitazione del «gratuito», di ciò che si può usare ma non comperare.”
Alex Langer
ARTICOLO 21 – Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.