Leggi questo articolo GRATUITAMENTE ma prima devi aver effettuato il LOGIN
N.B. Gli articoli indicati come RIS o con la ⭐ sono riservati ai
rematori onorari
Le antiche carte di Monte Urano – La storia della città di Monte Urano torna ad essere studiata e presentata ai lettori con un volume a cura di Mario Diadoro. Tale volume si aggiunge ad un importante numero di libri scritti, redatti e pubblicati sulla storia e cultura di Monte Urano. Quali sono i libri da leggere su Monte Urano? La risposta la diamo al termine dell’articolo.
Il Castello di Monte Urano tra ‘500 e ‘600
Il Dott. Diadoro Mario, cittadino monturanese laureato in Filosofia e Paleografia ha svolto una approfondita e rigorosa ricerca storico documentale sulla sua comunità monturanese dal XIII al XVII secolo, chiarendone la storia anche facendo riferimento alla relativa documentazione presente nell’archivio comunale ed illustrando tali atti con apposito corredo fotografico e che da tale studio è stato scritto il Volume intitolato “Le antiche carte di Monte Urano. Regesti e Studi sul castello tra ‘500 e ‘600”.
La Paleografia è la scienza che indaga criticamente lo svolgimento della scrittura in tutte le sue manifestazioni, al fine di leggerne, localizzarne e datarne i risultati, e altresì di ricavare, dal fenomeno grafico e dall’evoluzione dei segni, elementi e dati per la storia in generale e per la storia della cultura in particolare.
Le antiche carte di Monte Urano in un volume
Il volume verrà stampato da Andrea Livi Editore per un quantitativo di 200 copie al costo di 2.400€. La spesa sarà sostenuta dal Comune di Monte Urano.
Poiché mancava un riferimento bibliografico online abbiamo deciso di crearlo noi mettendo insieme i titoli di libri, riviste, depliant riguardanti la storia e la cultura della città di Monte Urano: