Categorie
Magliano di Tenna News Urbex Marche

Calzaturificio Melania abbandonato – Urbex Marche

Avevamo parlato del calzaturificio Melania (in questo articolo clicca qui) e del brand storico di piane di Magliano di Tenna. Il video di come è ridotto in rovina è uscito sulla pagina e sul sito di Ascosi Lasciti che si occupa di Urbex.

Calzaturificio Melania abbandonato e Ascosi Lasciti

Scarpe abbandonate, scatoloni, macchinari, sedie, tavoli…tutto sembra essersi fermato. In Italia ogni volta che c’è un fallimento si lasciano i beni mobili e immobili al loro destino, quando invece si potrebbero dare ai bisognosi e recuperare gli spazi prima che cadano in rovina e vengano vandalizzati in maniera irrecuperabile. L’Urbex dovrebbe servire e serve anche come denuncia sociale per muovere le coscienze delle istituzioni dormienti e dell’opinione pubblica.

Localizzazione e licenza del brand

Per scoprire che fine abbia fatto la licenza del brand e dove è localizzato il calzaturificio oramai chiuso da anni clicca sul pulsante sotto ed avrai maggiori notizie.

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Categorie
Anelli cicloturistici Cicloturismo nelle Marche Ciclovia del Tenna Grottazzolina Magliano di Tenna Rapagnano

6° Anello del fermano – Magliano di Tenna

[Waymark map_id=”65999″]

ARRIVA LA BEFANA DAL CAMPANILE (6 gennaio o prima domenica dopo l’Epifania);

TOUR DELLA SIBILLA in E-Bike (marzo);

SANTA MESSA DI PASQUA

MAGLIANOESTATE manifestazioni culturali e di spettacolo (giugno/settembre);

BORGO BEER FEST con musica live e stand gastronomici (tre giorni fine giugno);

GIOCHI TRA CONTRADE presso il Centro Sportivo Bocciofila Maglianese (intero mese di luglio);

CENTRI ESTIVI “E-STATE CON NOI” ragazzi fino a 14 anni (mese di luglio);

CANTANDO SOTTO LE STELLE concerto Corale San Gregorio Magno, diretta da G. Scriboni; (fine luglio)

BORGHI APERTI con “Noi Marche Bike Life” visita guidata gratuita e buffet. Tesori e Sapori alla scoperta delle bellezze di Magliano (fine agosto);

PULIAMO MAGLIANO “Puliamo il Mondo” – Legambiente” (1° domenica di ottobre);

TAPPA ADRIATICO CROSS TOUR – Challenge Ciclocross Marche Abruzzo (2° domenica di ottobre);

ENDURANCE DEL CINGHIALE – Motocavalcata turistica di moto e quad (ultimo weekend di ottobre);

PALIO DEI COMUNI – Ippodromo di Montegiorgio e Cena consegna della Giubba (secondo weekend di novembre);

GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI – Festa dell’Albero, con Legambiente e le Scuole (21 novembre);

MOSTRE DI ARTI VISIVE, Fotografia, Pittura, Scultura presso il Torrione Medievale Comunale (dall’8 dicembre all’Epifania);

ACCENSIONE DELL’ALBERO DI NATALE IN PIAZZA DEL BORGO con le Scuole di Magliano (domenica precedente il Natale);

CONCERTO DI NATALE Corale San Gregorio Magno di Magliano di Tenna, presso la Chiesa Parrocchiale – P.zza Gramsci;

SANTA MESSA DI NATALE e concerto di musici, zampognari e vin brulè.

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Categorie
News Magliano di Tenna News Cronaca Fermana Urbex Marche

Melania dopo il fallimento: i cinesi acquistano la licenza


Leggi questo articolo GRATUITAMENTE

ma prima devi aver effettuato il
LOGIN

N.B. Gli articoli indicati come RIS o con la ⭐ sono riservati ai
rematori onorari


Categorie
Cicloturismo nelle Marche Gravel Gravel Italia Gravel Marche Let's Marche Magliano di Tenna

Città della dieta mediterranea


Leggi questo articolo GRATUITAMENTE

ma prima devi aver effettuato il
LOGIN

N.B. Gli articoli indicati come RIS o con la ⭐ sono riservati ai
rematori onorari


Categorie
Magliano di Tenna

Melania Italia – Fallisce un’azienda storica del fermano

Il settore calzaturiero arranca oramai da 10 anni e continua la chiusura di calzaturifici storici che hanno reso importante il fermano. Dichiara così fallimento anche Melania (come riportato dal Tribunale dei fallimenti di Fermo), il calzaturificio di Magliano di Tenna (FM) che produceva scarpe da bambino da più di mezzo secolo con punti vendita in tutta Italia.

Una chiusura che manda a casa i molti dipendenti, creando così l’ennesimo “buco” nel settore del lavoro che sta distruggendo la classe media sempre più povera. Il manifatturiero ed in particolare il settore calzaturiero è sempre più in bilico in un mondo sempre più globalizzato dove le piccole e medie imprese fanno fatica a rimanere in piedi.

Ci troviamo davanti alla fine di un’era che si era intravista con la crisi del 2011 ma che ora è sempre più tangibile. È terminato il tempo delle fiorenti industrie del dopoguerra e dell’abbandono dei campi per andare in fabbrica. Sta iniziando una “nuova età” sempre più digitale, astratta, che richiede competenze tecniche avanzate dove la competizione non è provinciale, regionale o nazionale ma bensì mondiale. Siamo in una fase di transizione, di stravolgimento, di cambiamento. Forse ci siamo anche resi conto che abbandonare la terra per perseguire il settore terziario non è stata poi un’idea del tutto corretta (leggi qui). Segui l’edizione digitale in Google News per rimanere sempre aggiornato sulle notizie della nostra regione.

Copyright © Seremailragno Edizioni – All rights reserved.
  License CC BY-ND 4.0

  License CC BY-ND 4.0


Seremailragno Edizioni logo piccolo png
Exit mobile version