ESCURSIONE A PIEDI: DA VALLEGRASCIA A S. MARIA IN PANTANO Dislivello in salita: 350m Tempo: ore 2 per l’andata e ore 1.30 per il ritorno. Difficoltà: media solo però per la lunghezza del percorso. Interesse: etnografico, paesaggistico, geomorfologico, floristico. Equipaggiamento: escursionistico, con copricapo e buone calzature. Periodo: da…
Read MoreCategoria: Escursioni
Palazzo Borghese – Escursione
Dislivello in salita: 900m. Tempo di percorrenza: andata 3h 30m; ritorno 2h 30m Difficoltà: media (l’ascensione può risultare faticosa). Equipaggiamento: da escursione con calzature adatte, giacca a vento, acqua e cibo. Interesse: faunistico, floristico, geomorfologico, paesaggistico. Periodo: da Giugno a Settembre. Localizzazione: il “canale” di Palazzo Borghese…
Read MoreLago di Pilato
Il Lago di Pilato (leggi info sull’escursione) situato sui Monti Sibillini a 1.941 metri di altezza, in Provincia di Ascoli Piceno, in questi giorni è nella fase di disgelo. L’acqua è già in gran parte liquida e nel fondale si distingue uno…
Read MoreEscursione al lago di Pilato – Diario di bordo
Info generali: Da Foce di Montemonaco al Lago di Pilato La testa della valle è sotto il Monte Vettore (2476m) ad est e la Cima del Redentore (2448m) ad ovest. Partenza: Da Montemonaco si scende nella vallata dell’Aso con strada asfaltata…
Read MoreLago di Pilato – Escursione con video e percorso GPX
Il lago di Pilato è un lago montano d’altura, situato in un circo glaciale, sul monte Vettore, nel massiccio e nel Parco nazionale dei Monti Sibillini ad una quota di 1.941 m s.l.m., appartenente al comune di Montemonaco, provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche. Conosciuto e spesso definito come “il lago con gli occhiali”…
Read MoreEscursione tra Sarnano, Bolognola e Sassotetto
Nel weekend i monti Sibillini hanno segnato un record di presenze; sono stati letteralmente presi d’assalto dalle famiglie, non solo marchigiane ma anche di fuori regione, che hanno sfruttato il sole e le recenti precipitazioni nevose per passare una giornata…
Read More