Bilancio di previsione del comune di Monte Urano per il periodo triennale 2017-2019 che esplicita le attività programmatorie di breve e medio periodo che l’amministrazione comunale si impegna a portare avanti:
- Servizi alle persone e alle famiglie
- Priorità per i servizi sociali
- Le risorse dello Stato, della Regione e dei contributi privati ammontano a circa 287.000€ mentre le uscite previste sono per 438.000€, distribuite in:
- Affidamento, servizi e centri ricreativi per minori: 40.000€
- Assistenza scolastica per i portatori di handicap: 63.000€
- Assistenza domiciliare socio-educativa a soggetti disabili e a famiglie multi-problematiche: 25.000€
- Contributo alle strutture sociosanitarie: 54.000€
- Trasporto al centro Montessori di ragazzi disabili: 6.000€
- Tirocini e inclusioni sociali: 6.000€
- Servizio di assistenza domiciliare per anziani ,portatori di handicap: 18.000€
- Assegnazione fondo a inquilini morosi incolpevoli: 20.000€
- Contributi a favore di coloro che pagano affitti elevati: 35.000€
- E altre voci di spesa
- Attività scolastica, attività sportive, associazioni del paese. Le entrate a disposizione sono 30.000€ mentre gli impegni di spesa 510.000€.
- Fornitura libri per scuole medie e superiori: 16.000€
- Contributi didattici scuola Regina Margherita: 35.000€
- Contributo economico all’istituto comprensivo Monturano per lo svolgimento progetti didattici: 7.000€
- Scuolabus: 38.000€
- Servizio mensa: 85.000€
- Associazione Proloco: gestione mercatino della calzatura e serate monturanesi 20.000€
- Contributi alle associazioni sportive: 50.000€
- Servizio nido: 20.000€
- Pubblicità: 2.500€
- No aumento pressione fiscale
- Tari abbassamento del 3%
- Modulo scolastico in acciaio contenente 6 aule donato dalla ditta Rosss,del costo complessivo completamente rimborsato del costo di 70.000€
- Cineteatro Arlecchino: miglioramento antisismico di circa 360.000€ completamente indennizzate dalla polizza assicurativa.
- Investimento in opere pubbliche che possano portare beneficio all’ente nel medio e lungo periodo: illuminazione nuova a led 330.000€ finanziata dalla vendita delle quote di partecipazione della società MonteUrano gas
- Progressiva diminuzione del debito pubblico
Nessuna spesa a sostegno dell’occupazione,delle imprese,del lavoro.Manca un piano economico che l’amministrazione non ha mai preso in considerazione da quando si è insediata.In 5 anni persi più di 300 posti di lavoro.Al 31 dicembre 2016,come sottolinea Alessandro Quinzi del Movimento 5 Stelle,i dati non ufficiali ancora non presenti nelle carte, indicano 22 cessazioni di attività rispetto l’anno precedente.L’assenza di una politica economica locale è il motivo dell’astensione da parte della minoranza Movimento 5 Stelle e Direzione Monte Urano.E’ la seconda volta che viene fatto notare in consiglio comunale ed è la seconda volta che la risposta è sempre la stessa con risatine rimarcando il fatto che non si possa risolvere la crisi nazionale a livello locale.Questa è la mentalità della maggioranza politica.Tutte le proposte fatte dalla minoranza a sostegno dell’economia locale sono state sempre bocciate e mai prese in considerazione(ne cito una da esempio:sgravi fiscali per le imprese del luogo che assumono cittadini monturanesi) .Insomma per i prossimi tre anni l’attività culturale sarà il fiore all’occhiello del monturanese e tutti i disoccupati delle fabbriche che nel frattempo chiudono ce li ritroveremo a filosofeggiare sotto le piantine.Parlando del cinema Arlecchino: 1.000.000€ di spesa tra il 2001 e il 2004 e adesso chiuso.Succede quando curi la facciata senza sistemare la struttura.Scuola media: come sottolinea sempre giustamente la consigliera Cognigni di Direzione Monte Urano mai ascoltata negli anni precedenti quando sollevava la problematica, sono stati spesi circa 1.500.000 mila lire per la ristrutturazione e ora ha una parte completamente inagibile.Vedremo cosa accadrà e come verranno trovati ora i 4.200.000€ necessari per la nuova scuola,quanti soldi verranno messi da Stato e Regione per la ricostruzione post sisma.Altro aspetto negativo la vendita del 49% delle quote della società del gas per fare cassa subito,quando nessuno con aspetto visivo a lungo raggio venderebbe quote di una società in attivo che porta ogni anno migliaia di euro sicuri su cui fare affidamento.Non era meglio utilizzare quelli per l’illuminazione invece di vendere a privati?!
Copyright©2017 http://www.seremailragno.com by Michele Paoletti michelepaol@gmail.com.All rights reserved.
I contenuti presenti non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Devi accedere per postare un commento.