Il servizio di approfondimento sull’Atleta di Lisippo andato in onda ieri sera su Italia1 per la rubrica di Studio Aperto MAG. Remo Croci ricostruisce nei dettagli la vicenda della prestigiosa e contesa statua dello scultore e bronzista greco, ultimo tra i grandi maestri della scuola classica.
Nel ripercorrerne la tortuosa vicenda storica, le testimonianze ribadiscono un dato confermato anche nella ricostruzione data dalla recente pronuncia della Suprema Corte di Cassazione (Sent. Sez. Pen. 22/2019) dove, alla pagina 4, si legge: «nell’estate del 1964 una statua in bronzo, apparentemente risalente ad epoca della tarda classicità greca, fu agganciata in acqua, nel mare Adriatico.
Nel video l’intervista al Sindaco di Pedaso Vincenzo Berdini il quale, sulla base di questi dati di fatto, ha voluto rimarcare come nella vicenda legata al ritrovamento di questo prezioso reperto, non ci si possa proprio astenere dalla necessità di approfondire i margini e le conseguenze di un incontrovertibile (e purtroppo trascurato) ruolo da coprotagonista per il nostro comune e il nostro territorio, senza per questo voler alimentare ostili sentimenti di rivalsa. Link alla sentenza: Apri link
Devi accedere per postare un commento.