Internet è un mondo interessante ma pulula di false notizie. Del tipo:
- “Ricercatrice italiana scopre come eliminare le cellule tumorali”
- “Pianta miracolosa per curare il tumore”
- “Scoperta un’incredibile pianta per curare il cancro ma la notizia e’ tenuta nascosta dalle televisioni”
- “Come perdere 5 chili al mese con acqua e limone”
Accompagnate molto spesso da parole trappola come INCREDIBILE, ASSURDO, MIRACOLOSA, RICERCATRICE ITALIANA, SCOPERTA SENSAZIONALE, ecc…
La parola scienza ovvero conoscenza non ha nulla a che vedere con questo sciacallaggio da bassi fondi. Che l’informazione venga manipolata e una parte di conoscenza rimanga nascosta o inesplorata non c’è dubbio, ma guai a dare corda ad articoli “scientifici” senza alcun fondamento, senza un briciolo di ricerca, senza nessuna ombra di verità. L’alternativa esiste ma non va cercata in queste “notizie da click” prive di ogni metodo scientifico sperimentale.
In ultimo spesso il sito(sia nome che aspetto) è molto simile a quello delle più importanti testate giornalistiche o a siti molto conosciuti, proprio per invitare all’errore, al click. Insomma “prendete con in guanti” i post che vi compaiono nella bacheca di Facebook. Un abbraccio, al prossimo articolo.
Devi accedere per postare un commento.