Non vogliamo entrare in merito ai dettagli di cui si è scritto e parlato molto, ma vogliamo semplicemente mostrarvi un esempio del motivo per cui la legge sul diritto d’autore va riformata in virtù di quello che è accaduto e sta accadendo nel mondo di Internet.
Come si possono fare più di 2 milioni di Tweet? Probabilmente ci vorrebbe una rete di 10.000 esseri umani che “spippettano” su Twitter istericamente ogni giorno. Ma grazie al networking automatizzato dei bot, i programmatori furbetti hanno cercato di sfondare nel mercato delle news in maniera più veloce sfruttando l’informazione scritta da altri in tempo reale e catalogandola in maniera ordinata. Il Blog Zazoom si definisce un network divulgativo, viene aggiornato senza alcuna periodicità, e non rappresenta una testata giornalistica. Acquisisce i post in automatico, grazie al flusso dei Feed RSS. È in grado di riconoscere i formati di News Feeds e presentarli in maniera opportuna sulle sue pagine e chiunque potrà consultare gli articoli postati online. Con il feed RSS dei vari siti web, tutti i nuovi articoli saranno periodicamente scansionati da Zazoom e gli utenti arriveranno automaticamente dal Motore di Ricerca o dai Social Network. Alla fine di ogni Articolo del Network potranno essere mostrati i tuoi post e la tua pagina, selezionati e filtrati per Categoria e Tags. Chiaramente data l’enorme mole di dati immessi online la quantità farà la differenza e l’essere umano uscirà inevitabilmente sconfitto dalla competizione fatta dall’intelligenza artificiale.
“Qualsiasi utente potrà abbonarsi autonomamente ai tuoi Feed RSS, salvare la tua pagina nei Preferiti di Zazoom e ricercare i tuoi ultimi contenuti direttamente e semplicemente attraverso il Motore di Ricerca Zazoom. Zazoom ti potrà proporre l’attivazione di un Account Premium. Un programma semplice basato sul Paid To Write – Guadagnare Scrivendo Articoli – attraverso il quale potrai inserire nei tuoi articoli su Zazoom il tuo Banner di Google AdSense, uno straordinario strumento messo a disposizione da Google, che permette agli Editori (chi ha un sito internet o un Blog) di guadagnare soldi attraverso della pubblicità inserita nelle pagine dei propri siti web. L’Account Premium è uno strumento che ti permetterà di generare delle ulteriori entrate anche dai tuoi Articoli che vengono pubblicati su Zazoom. Per poter attivare il tuo Account Premium devi aver già attivo un Account Google Adesense e pubblicare annunci per contenuti sul tuo Blog Sito Web. Quindi dovrai solo generare una Nuova Unità Pubblicitaria e fornire il Codice a Zazoom” – si legge dalla loro pagina.
In sostanza oltre a prendere articoli scritti da altri si cercano scrittori non pagati (solo qualche misero centesimo dalle pubblicità) da inserire nel “team” per fare il “lavoro sporco”. Questo ha portato il sito ad avere:
- 230,000 pagine indicizzate in Google
- più di un milione di pagine indicizzate in Bing
- 365 collegamenti esterni
- elevato rank mondiale e nazionale
Secondo l’ANSA i bot su Twitter sarebbero circa 48 milioni!
Questo è uno dei motivi per cui l’Europa sta giustamente riformando la gestione dell’informazione e dei diritti d’autore. Perché i furbetti dei vari network vogliono sfruttare le creazioni intellettuali altrui per guadagnare migliaia di euro a discapito di coloro che creano informazione. In sostanza nel 2018 il creatore è sovrastato dalla prepotenza dei network e dell’automazione artificiale che oltre a distruggere il professionista inonda il web di dati spesso inutili, falsi o non del tutto veritieri. È giusto porre fine a questo scempio.